Creato da ISP_Cortina il 14/12/2006

INSIEME SI PUÓ......

Sezione di Cortina d'Ampezzo.

 

 

« Messaggio #23

Post n°24 pubblicato il 17 Agosto 2008 da ISP_Cortina

INCONTRO    MENSILE - AGOSTO    2008

Preghiera e riflessione

Mi rivolgo a te per cercare di comprendere la tua volontà su di me, voglio ricordare quello che ti attendevi da me in questa giornata….oggi tu mi hai domandato di compiere la tua volontà, ma io ho risposto al tuo amore? Signore perdonami !
…che i miei giorni non scorrano come l’acqua che si perde nella terra… donami di vivere in pienezza… di vivere per amarti.

E’ presente  PADRE PAVLO  VYSHKOVKYY dall’ Ucraina
Padre Pavlo, sacerdote di 33 anni, ci racconta il calvario dei cattolici ucraini durante il regime comunista che  adoperò ogni mezzo e ogni crudeltà per allontanare le persone dalla fede. Alcuni eroici credenti hanno resistito a ogni sorta di  persecuzione, fisica, morale e sociale, presidiando le chiese di notte e di giorno per evitare che venissero distrutte,  nascondendo le bibbie scritte a mano e riunendosi a pregare nelle case con il pericolo di venire deportati, sfidando con la fede il materialismo del regime.   Attualmente il paese è quasi del tutto ateo, la chiesa, la fede e la morale sono tutte da ricostruire, in questo consiste la missione di Padre Pavlo e dei suoi confratelli.  I ricordi di padre Pavlo e soprattutto i racconti della realtà attuale, ci lasciano allibiti. Esistono in questo paese, così vicino a noi, delle realtà per noi del tutto incredibili, come le “case di morte” , luoghi dove va a morire, o viene portato a morire, chi non ha mezzi per curarsi, nel degrado più assoluto, morale e materiale. Le persone vengono lasciate a sé stesse, senza cibo, né acqua, né cura. Nella solitudine. Solo i sacerdoti e qualche suora riescono ad entrare e dare  conforto a queste persone.

Padre Pavlo opera nella zona vicino a Crenobyl. In Ucraina esistono grandi sacche di povertà, con la caduta del comunismo, i notabili del regime si sono arricchiti, lasciando la gran parte della gente nell’indigenza.  Nel paese l’inflazione e la corruzione rendono difficile la ripresa dell’economia, la disoccupazione fa sì che molti vadano a lavorare all’estero, provocando la disgregazione delle famiglie e della società. Padre Pavlo si occupa anche di un orfanotrofio, raccogliendo i bambini e i ragazzi che rimangono soli, dando loro affetto, un tetto, un’ educazione.

TORTE   DI  SOLIDARIETA’.
L’offerta delle torte durante la sagra del 6 luglio scorso ha avuto molto successo, grazie alla partecipazione e alla generosità di moltissime persone. Sono stati raccolti ben 4.170 euro. Abbiamo deciso di inviare in Camerun, per la costruzione della scuola, 5.000 euro, che serviranno per l’acquisto dei materiali, la manodopera verrà fornita dai genitori dei ragazzi. Grazie a tutti coloro che si sono impegnati in vario modo per la riuscita dell’iniziativa.

BIGLIETTI ESTRAZIONE DI BENEFICENZA
Sono in distribuzione i biglietti per l’estrazione del 5 ottobre prossimo nell’ambito della festa di “Insieme si può…” al Palalexus. I premi sono veramente stupendi e di notevole valore e  l’acquisto dei biglietti  contribuirà  alla costruzione di una casa famiglia per le bambine di strada in Kenya.

LETTERE  DALLE  MISSIONI
Ci scrive Sr. Simonetta dal Brasile per chiederci ancora un aiuto per la costruzione di un  garage per l’auto che usa per trasportare i malati, le condizioni ambientali del luogo la rovineranno in poco tempo se non viene tenuta al riparo dalle intemperie.  

GOCCE  DI  SOLIDARIETA’
La generosità di molte persone, che hanno a cuore i più sfortunati e più poveri, ci permette di aiutare alcuni nostri missionari, che contano su di noi per le necessità della loro gente.

·        ringraziamo don Pavlo per la testimonianza che ci ha portato, aprendoci gli occhi su una realtà così vicina a noi e per molti versi così lontana,  e gli consegniamo 300 euro  per l’orfanotrofio.
·        Inviamo 2.500 euro a Sr. Simonetta per finanziare parzialmente il suo garage.
·        Tramite don Luigi, inviamo 500 euro a testa a Sr. Damiana Tansini, che opera a Papua,  Sr. Carla Riboldi che si occupa di un lebbrosario in India, Padre Silverio Mauruto che vive in Congo, Padre Gino Selvaggi, che pur  lontano dalla missione per motivi di salute, è vicino alla sua gente nelle  necessità materiali e spirituali.
·        Sosteniamo con 1.000 euro il progetto 431 che prevede l’ampliamento del reparto pediatrico dell’ospedale di Matany in Uganda.
·       Inviamo 700 euro per il progetto 411, per l’acquisto di biciclette per gli studenti  thailandesi che devono percorrere diversi km ogni giorno per recarsi a scuola. Ogni bicicletta costa 35 euro e serve per due bambini.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ispcortina/trackback.php?msg=5254991

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ISP_Cortina
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 55
Prov: BL
 

COLLEGAMENTI

immagine

 

FACEBOOK

 
 

immagine

Siamo quel piccolo seme nato nel cuore di uno come noi, che trovandosi di fronte al bisogno del fratello e alla sua conoscenza della Parola di Dio ha germogliato, è maturato e ha voluto essere l’espressione più vera dell’amore di Cristo.

Siamo il niente che costruisce,

Siamo il niente che aiuta a sopravvivere,

Siamo il niente che la gente aspetta,

Siamo il niente che sfama,

Siamo il niente che cerca di mettere in pratica la Parola di Dio,

Siamo il niente che fa sorridere,

Siamo il niente che fa sperare,

Siamo il niente di cui questo mondo non potrebbe far senza.

Mauro Giatti (ISP Farra d’Alpago)

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

immagine

 

ULTIME VISITE AL BLOG

giusyllulanbator4nabla.gtipiero.vadressepiandeloaISP_Cortinadolceshevailcuoreelanimarufio69ScheggediCristallo
 

immagine

No deciso alla guerra !!!

immagine

 
 

immagine

Non stacchiamoci dalla roccia !!!
(Papa Albino Luciani)

 

STOP ALLA PEDOFILIA

immagine 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963