il Blog di istinto

Energia Gratis???


Con na piccola ricerca sono risalito all'azienda ed al suo sito internet, ecco le parole direttamente dal sito:Il progetto EnergiaNel 2003 Steorn ha preso parte ad un progetto che prevedeva lo sviluppo di micro generatori più efficienti. All'inizio di questo progetto la compagnia ha sviluppato configurazioni di generatori che apparvero avere un'efficienza superiore del 100%. Ulteriori ricerche e sviluppo hanno portato all'attuale tecnologia della compagnia, una tecnologia che produce energia gratuita. La tecnologia è in attesa di brevetto. La nostra tecnologia e i principi della termodinamica La tecnologia di Steorn produce energia gratuita, costante e pulita. Ciò può fornire una vasta serie di benefici, dal non dover più fare benzina o ricaricare il telefono cellulare ad una soluzione genuina per la produzione di energia a zero emissioni. Essa fornisce anche una fonte di energia sicura, poiché i componenti della tecnologia sono prontamente disponibili. La tecnologia è in costante stato di sviluppo. La compagnia ha rivolto gli ultimi tre anni di studio ad incrementare l'emissione di energia e allo sviluppo di sistemi di test che consentano l'esecuzione di analisi dettagliate. La tecnologia di Steorn sembra violare il ‘principio di conservazione dell'energia’, considerato da molti il principio fondamentale alla base della nostra attuale comprensione dell'universo. Questo principio è determinato dalla semplice assunzione che ‘l'energia non si può creare, né distruggere, si può solo modificare’. Steorn fa tre affermazioni a questo proposito: La tecnologia ha un coefficiente di rendimento maggiore del 100%.Il funzionamento della tecnologia (ossia la creazione di energia) non è derivato dalla degradazione delle sue parti componenti.Non esiste una fonte ambientale identificabile dell'energia (come potrebbe essere testimoniato da un raffreddamento della temperatura dell'aria dell'ambiente). La somma di queste affermazioni è che la nostra tecnologia genera energia gratuita. Ciò costituisce una sfida significativa alla nostra comprensione attuale dell'universo e chiaramente tali affermazioni richiedono una validazione indipendente effettuata da terze parti credibili. Nel 2005 Steorn ha dato inizio ad un processo di validazione indipendente e ha avvicinato un gran numero di istituzioni accademiche. La grande maggioranza di esse si è persino rifiutata di visionare la nostra tecnologia, ma molte lo hanno fatto. Le istituzioni che erano preparate a completare i test hanno tutte confermato le nostre affermazioni; tuttavia, nessuna di loro emetterà mai un comunicato pubblico. All'inizio del 2006 Steorn ha deciso di cercare la validazione da parte della comunità scientifica partendo da un foro pubblico e come risultato ha pubblicato la sfida su The Economist. La compagnia sta cercando una giuria di dodici fisici ricercatori qualificati per definire i test necessari e i centri di test da usare, per monitorare le analisi e infine pubblicare i risultati. Steorn ha deciso di pubblicare la sua sfida su The Economist per la vastità dei sui lettori. “Lo abbiamo scelto, al posto di una rivista scientifica specializzata, solo perché volevamo rendero noto ad un pubblico più vasto l'inizio di questo processo e per suscitare supporto, consapevolezza e interesse da parte del pubblico per ciò che stiamo facendo.”dal sito della Steorn