ITALIA 2009

QUESTO E' UN PAESE


Questo è un Paese in cui tutti gli imputati per la strage di Piazza della Loggia vengono assolti, dopo 36 anni di indagini e depistaggi: per insufficienza di prove. Questo è un Paese in cui Marcello Dell’Utri, condannato in Appello a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa, viene assolto per le accuse che si riferiscono ai fatti avvenuti dopo il 1992: sempre per insufficienza di prove e oggi si ritrova a essere parlamentare e a percepire uno stipendioda senatore della repubblica per il popolo delle libertàQuesto è un paese dove il colpevole politico non viene quasi mai condannato anche se viene trovato. Non sempre c’è giustizia per le vittime. Purtroppo. A volte la macchina giudiziaria si deve fermare e confessare la sua impotenza. Quando non lo fa, perché decide di mettere tra parentesi i dubbi e le domande inevase, commette un’ingiustizia.Questo è un paese dove se un giudice si permette di indagare un politico viene immediatamente tacciato di essere un giudice di sinistra e policitizzato.Questo è un paese dove se i giudici condannano un politico con prove vengono votate leggi per cambiare la costituzione.mentre negli altri paesi dominavano cattedratici ed esperti.all'europarlamento"Nella nostra Penisola venivano eletti la presentatrice del Tg1 Lilli Gruber e con lei Michele Santoro e il disegnatore Vauro. A destra si replicava con Iva Zanicchi, Marcella Bella, Alessandro Cecchi Paone, Solvi Stubing, nota per essere la protagonista dello spot "Chiamami Peroni", l’ex fondista azzurra Manuela Di Centa e persino l’attrice Clarissa Burt… Da noi la caccia alla preferenza punta a imbarcare veline e calciatori". Caprettini continua: "Se a Bruxelles e a Strasburgo porti soubrette, politici bolliti o capetti di bande corporative, è logico che si finisca tagliati fuori dai giochi".Questo è un paese dove al posto dei politici ci sono subrette,cantanti,attori,comici,Ombretta Colli, europarlamentare (vicepresidente della Commissione Affari sociali), e deputato di Forza Italia,entrato nel maggio 94 al parlamento europeo con la lega Iva Zanicchi europ.dal 16 maggio 2008 per il pdl. e che è mancata 23 volte su 43 presenze. e incassano circa 35000 euro al mese netti e sono tra i più assenteisti,è anche normale però perche non saprebbero cosa dire visto che di politica proprio non ne sanno nulla lo dimostra il fatto che 61 di loro non ha mai presentato una interrogazione parlamentare.e addirittura 17 di loro non hanno mai aperto bocca nelle sedute.L'Italia lo sappiamo è un Paese difficilmente riformabile ma se si evitano tutti i cambiamenti, non si tiene il passo con i tempi le conseguenze le pagheremo tutti".