Creato da francesca_466 il 01/07/2007
blog didattico

Un libro coinvolgente

 

Io non ho paura di Niccolò Ammaniti (2001, 219 pagine, Einaudi, prezzo: 9.00 Euro) .
In un paesino dell’Italia meridionale, alla fine degli anni settanta, il piccolo Michele Amitrano è protagonista di una vicenda agghiacciante, cruda e violenta.  Improvvisamente si trova faccia a faccia con il mondo degli adulti, un mondo che è ancora lontano da lui e che conoscerà nel peggiore dei modi… Il tutto si svolge in un’estate caldissima, durante la quale ............
 

UN LIBRO DA LEGGERE

 

                                           

                                                   

Parigi, Museo del Louvre. Nella Grande Galleria, il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate di ferro all'entrata della sala immediatamente scendono, chiudendo fuori il suo inseguitore. L'assassino, rabbioso, non ha ottenuto quello che voleva. A Saunière restano pochi minuti di vita. Si toglie i vestiti e, disteso sul pavimento, si dispone come l'uomo di Vitruvio, il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci. La scena che si presenta agli occhi dei primi soccorritori è agghiacciante: il vecchio disteso sul marmo è riuscito, prima di morire, a scrivere alcuni numeri, poche parole e soltanto un nome: Robert Langdon.....

 

Cesare Pavese

 

Verrà la morte e

   avrà i tuoi occhi...  

 

BIBLIOTECA APERTA

 

                                                                                                               Un romanzo da leggere
                                                                                                                                 e poi  ...
                                                                                                                       un film da  vedere !

 

Tag

 
 

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

Un po' di storia...

 

L'talia che fu                           

Fascismo : uno stile di vita

 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

C'era una volta una strega...

 
 

Ultime visite al Blog

 
raffaellasvergolas.amorysem_pli_cesupergianlu1malinconialeggeracautionmenatworkmanglaviti.angelasarahsellymarta.cappellothe_timerchiaraleofantaromantirobydigangialessandra_torquatiHenryVMiller
 

Ultimi commenti

 
Per un 2009 favoloso...tanti, tanti AUGURI!!!!
Inviato da: Anonimo
il 03/01/2009 alle 19:52
 
correggo... Natale...ovviamente
Inviato da: digi33
il 24/12/2008 alle 19:51
 
Ti auguro di trascorrere un sereno Natele
Inviato da: digi33
il 24/12/2008 alle 19:50
 
Grazie...grazie...grazie!!!!!!! Sono davvero contenta per...
Inviato da: Anonimo
il 25/04/2008 alle 20:06
 
Auguri Valentina !!! Sei davvero molto brava.
Inviato da: Anonimo
il 17/04/2008 alle 14:44
 
 

L' amore...

 

 

Pensieri

 
                                      La felicità è fatta di niente...
                              che al momento in cui la vivi 
                                          sembra tutto 
 

Un consiglio da amico

 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

LA SOLITUDINE

 
 La solitudine interiore è un po' come la morte, si può dimenticare, ma non cancellare. E dimenticarla è la strategia migliore, coprendola con tanti oggetti d'amore. La strategia sbagliata è sforzarsi di risolverla con una soluzione romantica, nel senso di trovare un ideale che da solo assicuri la felicità e quindi anche l'assenza di solitudine
 

Ascolta...

 

 

Un pò di buona musica

 

 

Placido Domingo - Tosca -
 E lucevan le stelle

 
 

Ultimi Commenti

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/11/07 alle 22:03 via WEB
Se solo interrompessimo la nostra folle corsa e ci soffermassimo a riflettere, forse il mondo sarebbe più equo. Non c'è bisogno di scomodare la storia, il presente, in certe circostanze, si rivela ancora più tragico. Le immagini di Mauro Sioli, inverosimilmente vere, lo attestano. Quando smetteremo di guardare solamente e cercheremo di fare qualcosa di concreto? Daniele92 <un inconsapevole fortunato>
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/11/07 alle 17:02 via WEB
Per fortuna che, tra le tante, c'è anche qualche buona notizia ! E chissà che questo bimbo non c'insegni ad essere un pò meno egoisti e più altruisti ? E' importante riscoprire certi valori, che oggi sembrano completamente dimenticati !!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/11/07 alle 22:29 via WEB
Sono però così sfuggenti che spesso, anzi troppo spesso, non si riesce a coglierli...!!!
 
BARRY_BRITTEN
BARRY_BRITTEN il 23/10/07 alle 19:25 via WEB
Ciao. Aprirsi al mondo, darsi la speranza di nuovi incontri, la speranza dell'amicizia, della comprensione, della compassione e dell'amore ma partendo da se stessi, dalla convinzione che in noi c'è una scintilla divina di splendore che trascende l'orrore dello stare male, che ci riscalda ancora un poco nonostante le mura fredde dell'isolamento. Saluti da Barry_Britten(un avellinese come te amante della poesia)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/10/07 alle 00:20 via WEB
La felicità è fatta di attimi, basta saperli cogliere... O no ?!???? Ulixes
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/10/07 alle 23:35 via WEB
L'amore è tutto e può tutto. Senza l'amore non c'è felicità, non c'è vita.
 
philrep
philrep il 14/09/07 alle 23:43 via WEB
Ciao ... dolce notte e buon weekend ... phil
 
francesca_466
francesca_466 il 14/09/07 alle 18:48 via WEB
Grazie, buona serata anche a te..!
 
orpheus07
orpheus07 il 14/09/07 alle 18:45 via WEB
grazie della visita e buona serata :)
 
BARRY_BRITTEN
BARRY_BRITTEN il 02/09/07 alle 14:10 via WEB
L'amore parte da se stessi. Solamente chi ha imparato ad amare se stesso può riuscire ad amare un altra persona. Quante più attenzioni, quanto più rispetto e comprensione sappiamo elagire alla nostra persona tanto ne sappiamo dare agli altri. L'amore è la dimensione della pace, della beatitudine, del silenzio del nostro cuore nel cuore celeste dell'intero Universo.:-)
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963