Creato da francesca_466 il 01/07/2007
blog didattico

Un libro coinvolgente

 

Io non ho paura di Niccolò Ammaniti (2001, 219 pagine, Einaudi, prezzo: 9.00 Euro) .
In un paesino dell’Italia meridionale, alla fine degli anni settanta, il piccolo Michele Amitrano è protagonista di una vicenda agghiacciante, cruda e violenta.  Improvvisamente si trova faccia a faccia con il mondo degli adulti, un mondo che è ancora lontano da lui e che conoscerà nel peggiore dei modi… Il tutto si svolge in un’estate caldissima, durante la quale ............
 

UN LIBRO DA LEGGERE

 

                                           

                                                   

Parigi, Museo del Louvre. Nella Grande Galleria, il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate di ferro all'entrata della sala immediatamente scendono, chiudendo fuori il suo inseguitore. L'assassino, rabbioso, non ha ottenuto quello che voleva. A Saunière restano pochi minuti di vita. Si toglie i vestiti e, disteso sul pavimento, si dispone come l'uomo di Vitruvio, il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci. La scena che si presenta agli occhi dei primi soccorritori è agghiacciante: il vecchio disteso sul marmo è riuscito, prima di morire, a scrivere alcuni numeri, poche parole e soltanto un nome: Robert Langdon.....

 

Cesare Pavese

 

Verrà la morte e

   avrà i tuoi occhi...  

 

BIBLIOTECA APERTA

 

                                                                                                               Un romanzo da leggere
                                                                                                                                 e poi  ...
                                                                                                                       un film da  vedere !

 

Tag

 
 

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

Un po' di storia...

 

L'talia che fu                           

Fascismo : uno stile di vita

 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

C'era una volta una strega...

 
 

Ultime visite al Blog

 
raffaellasvergolas.amorysem_pli_cesupergianlu1malinconialeggeracautionmenatworkmanglaviti.angelasarahsellymarta.cappellothe_timerchiaraleofantaromantirobydigangialessandra_torquatiHenryVMiller
 

Ultimi commenti

 
Per un 2009 favoloso...tanti, tanti AUGURI!!!!
Inviato da: Anonimo
il 03/01/2009 alle 19:52
 
correggo... Natale...ovviamente
Inviato da: digi33
il 24/12/2008 alle 19:51
 
Ti auguro di trascorrere un sereno Natele
Inviato da: digi33
il 24/12/2008 alle 19:50
 
Grazie...grazie...grazie!!!!!!! Sono davvero contenta per...
Inviato da: Anonimo
il 25/04/2008 alle 20:06
 
Auguri Valentina !!! Sei davvero molto brava.
Inviato da: Anonimo
il 17/04/2008 alle 14:44
 
 

L' amore...

 

 

Pensieri

 
                                      La felicità è fatta di niente...
                              che al momento in cui la vivi 
                                          sembra tutto 
 

Un consiglio da amico

 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

LA SOLITUDINE

 
 La solitudine interiore è un po' come la morte, si può dimenticare, ma non cancellare. E dimenticarla è la strategia migliore, coprendola con tanti oggetti d'amore. La strategia sbagliata è sforzarsi di risolverla con una soluzione romantica, nel senso di trovare un ideale che da solo assicuri la felicità e quindi anche l'assenza di solitudine
 

Ascolta...

 

 

Un pò di buona musica

 

 

Placido Domingo - Tosca -
 E lucevan le stelle

 
 

 

 

"25 aprile"

Post n°64 pubblicato il 25 Aprile 2008 da francesca_466
 
Tag: Storia
Foto di francesca_466

Il 25 di aprile in Italia è festa nezionale. Ma sappiamo il motivo per cui si festeggia?
Scopriamolo ...!!!

Il 25 aprile in Italia è la Festa della Liberazione, si ricorda cioè l'anniversario della liberazione dal nazifascismo.
Durante la seconda guerra mondiale (1939-1945), dopo il 1943, l'Italia si ritrovò divisa in due: al nord Benito Mussolini e i Fascisti avevano costituito la Repubblica Sociale Italiana, vicina ai tedeschi e al Nazismo di Hitler, mentre al sud si formò in opposizione il governo Badoglio, in collaborazione con gli Alleati americani e inglesi.
Per combattere il dominio nazifascista si era organizzata la Resistenza, formata dai Partigiani. Questi erano uomini, donne, giovani, anziani, preti, militari, persone di diversi ceti sociali, diverse idee politiche e religiose, ma che avevano in comune la volontà di lottare personalmente, ognuno con i propri mezzi, per ottenere in patria la democrazia e il rispetto della libertà individuale e l'uguaglianza.   

Il 25 aprile 1945 i Partigiani, supportati dagli Alleati, entrarono vittoriosi nelle principali città italiane, mettendo fine al tragico periodo di lutti e rovine e dando così il via al processo di liberazione dell'Italia dall'oppressione fascista.
Qualche anno dopo, dalle idee di democrazia e libertà, è nata la Costituzione Italiana.

Di seguito  alcuni esempi di libri che sono ambientati e parlano del periodo della Resistenza italiana. Gli autori sono stati essi stessi testimoni della Seconda Guerra Mondiale e vogliono raccontare, ognuno a suo modo, le esperienze fatte e i segni lasciati da uno dei periodi che più ha segnato il nostro Paese.

Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino
La casa in collina - Cesare Pavese

Il partigiano Johnny - Beppe Fenoglio

Il clandestino - Mario Tobino

Per un maggiore approfondimento su tali testi vai a :
http://bibliotecadiclasse.myblog.it/


 
 
 

Grazie

Post n°63 pubblicato il 24 Aprile 2008 da francesca_466

Grazie per i complimenti che ho    ricevuto.                                                                                                                      Sono soddisfatta del mio risultato e spero                                                                     di andare a Torino.  Ciao 

Valentina                                                                       

 
 
 

Un incontro...

Post n°62 pubblicato il 21 Aprile 2008 da francesca_466
 
Tag: News

Delle persone, una chiacchierata, qualche canzone e tante, tante...  ...  riflessioni!!!
Qui nel video uno dei protagonisti di questa particolare esperienza.
Ad Ariano,  all'Auditorium ,uno spettacolo di vita vissuta:

 "Fughe da Fermi", il diario di un viaggio alla ricerca di se stessi raccontato (e cantato...) dalla viva voce di chi ha avuto il coraggio di proporre agli altri la propria esperienza di vita.
Abbiamo capito tante cose... ... 

 
 
 

Visita guidata!

Post n°61 pubblicato il 21 Aprile 2008 da francesca_466
 
Tag: Avvisi

Ricorda... mercoledì, 23 aprile, c'è per te un viaggio favoloso!!!
CAPRI, con i suoi faraglioni, con le sue acque azzurre, con la sua piazzetta
e con tanta, tanta... storia ti aspetta!!!
Buon divertimento!

 
 
 

Pennellate di parole

Post n°60 pubblicato il 08 Aprile 2008 da francesca_466
 
Tag: News
Foto di francesca_466

Concorso  4° Premio di Scrittura Zanichelli "Pennellate di Parole”

Complimenti... Valentina !!!!!!!

Il tuo elaborato è stato scelto per essere pubblicato sul sito della casa editrice Zanichelli.
Vai al seguente indirizzo:

http://www.zanichelli.it/premiodiscrittura/scritti.html
c'è il tuo nome "Castagnozzi Valentina" ed il tuo elaborato.

Ancora complimenti!

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963