italiqg

elezioni avvenire governo tregua aiuterebbe smaltire veleni tossine


Nel giorno in cui i vincitori delle elezioni - Di Maio e Salvini - dicono di essere disponibili al dialogo e il presidente del Pd, Matteo Orfini, ribadisce la posizione renziana di stare all'opposizione e non fare accordi con nessuno, arriva un appello dal giornale del vescovi e il presidente del Pd, Matteo Orfini, ribadisce arriva un appello per un governo di tregua. Vedo buoni motivi per tornare di corsa alle urne, e ottime ragioni per fare qualcosa di serio prima. È l'opinione di Marco Tarquinio, direttore del quotidiano della Cei Avvenire, che propone un governo di tregua Sarebbe un esito sorprendente e positivo se dalla eccitata e violenta campagna elettorale appena terminata nascesse un governo di tregua: aiuterebbe a smaltire veleni e tossine masticati, inoculati e accumulati nel corpo vivo del Paese, scrive Tarquinio risponendo ai lettori di Avvenire. Ieri a parlare era stato il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, che al futuro governo chiedeva di essere totalmente al servizio della gente e di ascoltarla. Chiedo di attuare quello che noi anche nella dottrina sociale della Chiesa chiamiamo il bene comune che è il bene di tutti.