Creato da inthemoodforlove1 il 06/10/2003

sing sing sing

ad ognuno le icone che si merita.......

 

 

« XXXxxx »

xxx

Post n°1425 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da inthemoodforlove1

i conti ai contadini.....

..... ho installato il fotovoltaico sul tetto di casa.

..... costo 15000 euros.

..... produzione, con pieno sole in febbraio, dai 9 ai 10.5 kw. ovvero il mio consumo medio giornaliero.

in febbraio eh, non a giugno.......

sento riparlare di atomo. fanculo.

ricordo ancora chernobiyl, three mile island e tutti gli altri "lievi" incidenti dovuti, per carità di dio, solo ad errori umani.

a me sembra che sia solo un modo, l'ennesimo di questa gentaglia, per pappare e far pappare agli amici ed agli amici degli amici.

basta, se volete continuare a farvi prendere per il culo fatevi contadini, oppure fatevi bene due conti.

io sto dissotterrando l'ascia di guerra.

per me, per mia moglie, per le mie figlie e per tutti coloro che gradirebbero un mondo più sano.

ps) altra regola d'oro è il consumare meno..... garantito che non ci mancherà nulla di ciò che conta..... a volte è meglio restaurare una vecchia bici che farsi le seghe su un bel bmw tutto fiammante......

sun

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/jd/trackback.php?msg=6590722

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
ilvecchiodelmare il 26/02/09 alle 16:04 via WEB
Posso chiederti un'informazione? In quanti anni ritieni di ammortizzare i 15000 euro dell'impianto e cominciare quindi a risparmiare? Qual'è la vita media prevista di un pannello? E se c'è nuvolo per qualche giorno che fai, stai senza corrente oppure mantieni l'allacciamento all'enel pagando il relativo canone? Nessuna polemica, solo curiosità..
 
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 26/02/09 alle 17:20 via WEB
il calcolo fatto in base alla media dell'alternanza di sole e nuvole, e non su una soleggiatura costante tutti i giorni, nonchè sull'ovvio cambio di angolo di incidenza dovuto al cambio di alba e tramonto porta al risultato di azzerare la bolletta annua di casa mia, ovvero di circa 1000 euro annui. considerata la vita media di vent'anni dei pannelli i conti si fanno velocemente. aldilà del "guadagno" in moneta si ha un indubbio guadagno in salute. per tutti. esiste il cosidetto contratto di scambio sul posto. ovvero l'energia prodotta ma non consumata non viene accumulata come accadeva sino ad una decina di anni fa con acccumulatori, ma viene conteggiata ed immessa in rete enel. ho volutamente tralasciato le incentivazioni per kw prodotto che lo stato riconosce agli impianti di privati ( che comunque sono di 0.44 euro per kw prodotto, a prescindere se viene anche poi consumato dalla nostra utenza ). se si va su inpianti di scala maggiore, nati solo per produrre e non per integrarsi sui tetti, la resa è di circa un 30/40 per cento maggiore. ecco perchè mi fà incazzare la corsa al nucleare: tecnologia obsoleta, costosa e pericolosa solo perchè tutti possano sprecare meglio e di più......
 
 
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 26/02/09 alle 20:55 via WEB
Ok, grazie.. Se ho capito bene la mancata spesa per l'enel comincerà a farsi sentire solo fra almeno 15 anni e per non più di 5 anni (vita media dei pannelli)..poi si dovrà ricominciare daccapo.. In pratica il guadagno in salute ci può stare..quello in soldoni non direi, al massimo chiudi in pareggio.. Qui da noi il fotovoltaico (per uso domestico) sarebbe un suicidio economico..buona serata
 
   
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 27/02/09 alle 04:48 via WEB
mi piacerebbe tu mi spiegassi perche il chiudere in pari, considerando ovviamente come parametro un povero e piccolo impianto fotovoltaico domestico, sia un suicidio economico.... bho?
 
     
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 27/02/09 alle 15:03 via WEB
Beh, premesso che non sono certamente competente in materia, ho calcolato il costo iniziale che deve essere ammortizzato in tot anni e la durata media dei pannelli prima di dover essere sostituiti..il tutto rapportato ai costi attuali che tu hai indicato.. Il suicidio economico riguarda un impianto fotovoltaico dalle mie parti: l'irraggiamento solare di bergamo non è propriamente quello di livorno..senza contare le dimensioni dell'impianto che, per la mia casa, comporterebbero un esborso iniziale "quasi" proibitivo..
 
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 26/02/09 alle 17:27 via WEB
io invece non so quanto costa una centrale nucleare, realmente e non solo in via di preventivo, come il lievitare dei costi della tav per capirsi, chiavi in mano ed uranio compreso nonchè custodia e smaltimento scorie. tralasciando ovviamente il problema del dove farla ( anche se poi in caso di intoppo, nord o sud che sia nel culo lo prendiamo tutti ).
 
 
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 26/02/09 alle 21:01 via WEB
Stando alle informazioni cui ho accesso, stando pure larghi con preventivi e costi reali, un risparmio significativo per lo stato si avrebbe dopo una decina d'anni. Per l'utente il risparmio sulla bolletta sarebbe praticamente immediato. Nel caso di intoppo, in italia o nel resto d'europa, lo prendiamo in culo tutti lo stesso..al massimo noi (senza centrali) lo prendiamo un paio di giorni dopo..a conti fatti e quantificato il margine di rischio oltre che l'abbattimento dell'inquinamento, ci può stare..
 
   
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 27/02/09 alle 04:17 via WEB
ognuno ha le sue priorita evidentemente. a me il guadagno che mi attira è quello di salute..... se volevo guadagnar soldoni compravo azioni mediaset.
 
     
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 27/02/09 alle 15:05 via WEB
..nulla da eccepire sul guadagno in salute..però a me piacerebbe di più essere in discreta salute e senza particolari problemi economici..del genere "un'equilibrata via di mezzo"..
 
     
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 27/02/09 alle 17:19 via WEB
contatta enel-si eventualmente, da buoni exmonopolisti ( ironico eh) sono i migliori in campo. come materiale rapportato ai prezzi e sopratutto come pratiche di allacciamento e convenzioni.
 
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 27/02/09 alle 17:22 via WEB
in ogni caso nel periodo di ventanni ti ritrovi a pagare meno, globalmente, di quanto pagheresti la energia convenzionale. se a questo aggiungi l'incentivazione statale ( che fa risparmiare allo stato le eventuali sanzioni europee in materia di fonti rinnovabili ) e quella eventuale della regione.... mi sembra che il discorso ci stia bene anche economicamente. oltrechè eticamente. unico consiglio è di pagare contante. con gli interessi del mutuo tagli di molto il risparmio. ed ingrassi una banca.
 
 
antesignana
antesignana il 31/03/09 alle 10:32 via WEB
Io non ho un tetto dove installare un pannello fotovoltaico, in realtà non ho neanche una casa mia e, ancora più in realtà non credo avrò mai 15.000 euro nè tutti insieme nè a rate: guadagno 1180 euro al mese e ne pago 700 di fitto + condominio. In compenso non inquino non avendo l'auto: per quanto un bus immette scorie quanto 250 automobili e camminerà anche se io non lo prendo.... Sembra facile fare un caffè... Smiles
 
   
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 31/03/09 alle 11:29 via WEB
bhe, non vedo perchè, se io ho la possibilità di "buttar via" dei soldi che potrei magari far rendere in azioni della nestlè, non dovrei cercare di dare una mano ad inquinare meno e sopratutto investire in prima persona per un mondo, forse domani, migliore. io vado quasi esclusivamente in bici..... e guadagno 1500 euro al mese, ho un tetto e pago il mutuo. ognuno fa quello che può..... smiles to you.
 
     
antesignana
antesignana il 31/03/09 alle 11:55 via WEB
Non intendevo assolutamente polemizzare: io vivo tranquillamente con quel che ho utilizando tutti i mezzi che l'ingegno umano mette a disposizione (ed i miei sono tanti eheh!), quello che intendevo rimarcare è che, il singolo non potrà mai sopperire alla distruzione praticamente totale che è stata fatta del pianeta Terra e che, se anche tu non inquini, comunque respiri aria inquinata (l'esempio del bus). Smiles
 
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 31/03/09 alle 21:44 via WEB
però se ognuno stà rassegnato.... addio eh. tri-smiles ;)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
immagine
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraspagetiil_tempo_che_verramariomancino.milsitodipatcassetta2venere_privata.xstudioamaccarronemassimo.sbandernoansa007inthemoodforlove1zoloft500IlGrandeSonnoBellamore1hilarion
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963