Creato da johny5 il 03/02/2011
Love thee nature

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

tobias_shufflerose_su_rosejohny5one.salvo81Steve_Leekekko.riderunamamma1Anticonformist89jc_rastaquoueregliamicidelborghettodentroilmioritorn0ciranox_1977ponzanaginestrasantacroceIndian.feather
 

Ultimi commenti

^___^
Inviato da: adularia64
il 26/04/2011 alle 22:33
 
un saluto a te e auguri al tuo giovane blog!
Inviato da: panpanpi
il 24/03/2011 alle 08:51
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
 

prega per noi

Post n°69 pubblicato il 24 Giugno 2011 da johny5

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

fede

Post n°68 pubblicato il 24 Giugno 2011 da johny5

Grazie!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Preghiera al SS.Crocifisso

Ti adoriamo oh Cristo
Tu , oh Cristo, hai sofferto per noi
lasciandoci un esempio perché anche noi
amiamo come Te.

Tu, sul legno della Croce, hai dato la tua vita
per liberarci dal peccato e dalla morte.
Tu ti sei caricato delle nostre sofferenze
perché noi fossimo liberati
ed ogni nostra situazione
fosse aperta alla speranza.

Tu, buon pastore, hai riunito in una sola famiglia,
noi tutti che eravamo sperduti come un gregge,
perché ti seguiamo come discepoli.

Tu hai vinto il peccato e la morte,
per la tua passione sei stato glorificato,
per la tua fedeltà tutti siamo stati salvati.
AMEN.

Misericordia

Preghiera a Gesù Misericordioso

Ti benediciamo, Padre santo: nel Tuo immenso amore verso il genere umano, hai mandato nel mondo come Salvatore il Tuo Figlio, fatto uomo nel grembo della Vergine purissima./In Cristo, mite ed umile di cuore Tu ci hai dato l'immagine della Tua infinita misericordia./Contemplando il Suo volto scorgiamo la Tua bontà, ricevendo dalla Sua bocca le parole di vita, ci riempiamo della Tua sapienza; scoprendo le insondabili profondità del Suo cuore impariamo benignità e mansuetudine; esultando per la sua risurrezione, pregustiamo la gioia della Pasqua eterna./Concedi, o Padre, che i tuoi fedeli, onorando questa sacra effigie, abbiano gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù, e diventino operatori di concordia e di pace./Il Figlio Tuo, o Padre, sia per tutti noi la verità che ci illumina, la vita che ci nutre e ci rinnova, la luce che rischiara il cammino, la via che ci fa salire a Te per cantare in eterno la Tua misericordia./Egli è Dio e vive e regna nei secoli dei secoli. Amen. (Santo Padre Giovanni Paolo II)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sacro Cuore di Maria

Preghiera a Maria a Santissima
Guarda la stella, invoca Maria

O chiunque tu sia, che nel mare di questo mondo ti senti come sballottato in mezzo alla tempesta, se non vuoi essere sommerso dalle onde, non distogliere lo sguardo dal fulgore di questa Stella. Se insorgono i venti delle tentazioni, se vai contro gli scogli delle tribolazioni, guarda la stella, invoca Maria! Se, turbato dal pensiero delle tue colpe, stai per lasciarti vincere dalla tristezza, e sei per cadere nell' abisso della disperazione, pensa a Maria. Nei pericoli, nelle difficoltà, nei dubbi, pensa a Maria, invoca Maria. Seguendo lei, non devierai; invocandola, non ti smarrirai; pensando a lei, non peccherai; tenendoti stretto a lei, non cadrai; affidandoti a lei, più nulla temerai. Con il suo aiuto, ogni fatica sarà per te leggera, sotto la sua guida giungerai facilmente alla Patria Beata.

Sacro Cuore di Gesù

Preghiera al Sacro Cuore di Gesù

SE

Se brami guarire dalle tue ferite, Gesù è il medico. / Se il bruciore della febbre ti asseta, Egli è la fonte. / Se le colpe ti rimordono, Egli è il perdono. / Se hai bisogno di aiuto possente, Egli è la forza. / Se la morte ti fa paura, Egli è la vita. / Se aneli alla patria celeste, Egli è la via. / Se le tenebre ti sgomentano, Egli è la luce. / Se hai fame di certezza, Egli è la verità. / Se ti occorre il cibo che sazia, Egli è il pane che nutre in eterno".

(S. Ambrogio)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

India

Post n°67 pubblicato il 06 Giugno 2011 da johny5


With more than one billion people, India ranks as the second-most populous country in the world after China. Its geography encompasses 3,500 miles of coastline, mountain ranges that include the Himalayas, swaths of fertile farmland, diverse cultures and a glittering civilization that predates Europe. It is the birthplace of Buddhism.

Before it was a nation, India was a land of fiefs and city states vulnerable to raiding, invasion and migration. Around 2500 B.C., the Indo-Aryan people settled in the northwest region and over the next 2,000 years developed the Brahman culture from which Hinduism evolved. Invaders include Alexander the Great in 327 B.C. and much later the Persians, who would found the Mogul empire. The Europeans began arriving early in the sixteenth century, drawn by the opulence of the moguls. The British East India Company, with trading posts in Surat, Bombay and Calcutta, soon dominated the region, ousting Portuguese and Dutch traders. The British Raj was born and India's vast raw wealth was shipped to the West.

During World War I Mohandas K. Gandhi began an organized protest of English rule. Gandhi used an inspired campaign of passive resistance, which later became the model for nonviolent protest during the American civil rights movement of the 1960s. In a divide-and-conquer strategy, the British rulers set Muslim interests against those of Hindus, partitioning Bengal in 1905 and later widening Indian participation in governing councils. In the elections of the '30s the political party of Gandhi and Jawaharlal Nehru became dominant in the government. The Muslim League, led by Muhammad Ali Jinnah, feared a loss of power in an independent India. When independence came in 1947, British India split into India and Pakistan, with repercussions that continue to plague the sub-continent to this day. These two enemies now have nuclear weapons.

In August 2010, India's Parliament approved a final, critical piece of a landmark civil nuclear agreement, a pact regarded as a cornerstone of a Bush-era effort to transform the relationship between the United States and the world’s largest democracy. But even as supporters praised a historic victory, the end result is probably not what the United States had hoped for, nor does it seem likely to signal a new era in relations between the United States and India.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963