Why so serious?

Il mio miglior nemico


il film di cui parlo ora l'ho visto un pò di tempo fa e dopo averlo rivisto per la terza volta ho deciso di parlarne...inizialmente non ero molto convinto forse per la mia poca simpatia nei confronti di Silvio Muccino che nella sua carriera ha così poco dato al cinema italiano!!! Ma quello che mi ha spinto a non cambiare canale è stata la consapevolezza che la telecamera era in mano al mitico Carlo Verdone che a differenza della persona citata prima ha dato moltissimo al cinema italiano!!la trama in breve: Achile (Verdone in forma e mai fuori luogo in ruoli tragicomici) e sposato, ha una bella casa e un buon lavoro come responsabile di una catena di alberghi di proprietà del fratello della moglie! Dopo un furto in camera è costretto a licenziare una cameriera che torna a casa in lacrime tra le braccia del figlio Orfeo (Muccino senza la "s" di paperino a cui ci aveva abituato nei film del fratello gabriele) che passa la vita tra lavorare al bar e delusioni amorose!!e cosi Orfeo decide di "rovinare" la vita a chi l'aveva rovinata alla madre...lo immortala mentre tradisce la moglie proprio con la giovane compagna del cognato e lo svergogna davanti a tutti.... anche davanti alla figlia di lui che da poco aveva conosciuto in modo "accidentale"!!!famiglia distrutta ma si cerca di salvare il salvabile.....Verdone riesce a gestire tutto il cast in modo egregio e mette in luce il rapporto in sfacelo quando c'è di mezzo un tradimento e il rapporto tra una figlia che ha il padre ma che risulta assente e il rapporto tra chi il padre non c'è l'ha e non vuole averlo... anche se... beh, non posso dirvi tutto!!!non posso negare al buon Verdone (anche se in Grande, grosso e verdone mi ha un pò deluso...) la piena sufficenza con qualcosa di più: 7