dodecalogue

sinossi


29.032.010
La muchacha que se ahoga è un romanzo in tre volumi scritto in prima persona. Narra della vita di Ricardo, di un amore assurdo e dei ricordi ad esso legati, ma anche flashback che partono dalla sua infanzia sulla realtà che lo circonda, quella piccola del suo giro di amici e quella più grande di un’Italia che ha imparato a conoscere direttamente e indirettamente, dai libri di storia all’esperienza del suo vivere nel sud, che considera una sorta di laboratorio funzionale al sistema politico-nazionale.Ricardo è un uomo colmo d’ira e di passione che non dispensa nessuno nel suo sentenziare su figure e personaggi più o meno noti. Conscio di un certo qualunquismo sociologico ma certo di rappresentare sentimenti condivisi, seppure da una minoranza che lui considera eletta.Snob perché sconfortato dagli spogli e malandati territori nei quali è costretto a vivere e che nulla sembrano offrirgli, pare comunque non volere cedere ad una sconfitta che ritiene inevitabile ma che tenta di rimandare il più possibile. Una sconfitta che supera i confini del suo stesso essere divenendo sconfitta di un intero sistema di idee che lui vede irrimediabilmente vacillare. Soltanto la curiosità di sapere cosa ci sia oltre riesce a tenerlo legato ad una vita che, in fondo, Ricardo disprezza.