Creato da buknowski il 11/09/2006
disconnected speech

Area personale

 
 

Ultime visite al Blog

 
cassetta2arcadia73BrezzadilunaLaFormaDellAnimavenere_privata.xNutrizionisteRomaVasilissaskunkBrimbrilla88labios.de.cielokimtyLaCortigianaScriveMinistradelkkaosje_est_un_autreantoniogiugliano72
 

capolavoro

 

 

aforisma

 

il mondo
non è altro
che un immenso
ospedale

 

thanx to:

 
- pier paolo pasolini
- bertolt brecht
- carmelo bene
- dresden dolls
- Località-ITalia-FIrenze-via de' BArdi (1980-1989)
- sonic youth
- renato curcio
- margherita cagol
- mao tze tung
- thom yorke
- fëdor michajlovic dostoevskij
- fausto bertinotti
- frank capra
- alexandro jodorowsky
- luis buñuel
- fabrizio de andré
- piera degli esposti
- johnny cash
- vinicio capossela
- roberto herlitzka
- giulietta masina
- federico fellini
- alberto moravia
- kim ki-duk
- marcel carné
- jean gabin
- buster keaton
- ezra pound
- la crus
- dead can dance
- the smiths
- talking heads
- tears for fears
- charles bukowski
- ettore scola
- bernardo bertolucci
- wim wenders
- jeff buckley
- krzysztof kieslowski
- werner herzog
- david lynch
- rainer werner fassbinder
- woody allen
- marco bellocchio
- robert smith
- air
- nina simone
- gian maria volontè
- modena city ramblers
- vladimir il'ic ul'janov
- damien rice
- stanley kubrick
- ingmar bergman
- orson welles
- luigi comencini
- martin gore
- paolo sorrentino
- micheal haneke
- giordano bruno
- lars von trier
- polly jean harvey
- mario monicelli
- tod browning
- anathema
- harvey keitel
- gabriele salvatores
- patty smith group
- peter greenway
- david cronenberg
- costantin costa-gravas
- vittorio gassman
- nino manfredi
- giuliano montaldo
- elio petri
- vittorio de sica
- ludwig wittgenstein
- dario argento
- henry james
- matteo garrone
- aldo fabrizi
- john fante
- cat power
- claude chabrol
- marco ferreri
- andrej arsen'evic tarkovskij
- pink floyd
- monty python
- umberto eco
- damiano damiani
- louis malle
- ivan sergeevic turgenev
- carlo lizzani
- josé saramago
- vasco rossi (1978-1990)
- renzo arbore
- bent hamer
- amy jade winehouse
- coldplay
- eduardo
- antonio pietrangeli
 

visti e rivisti

 














 
Citazioni nei Blog Amici: 45
 

salle cinematographique

 







 

visti e rivisti

 




 

ho avuto molte donne nella mia vita ma tutte insieme non ne hanno fatto un uomo

 

visti e rivisti

 








 

visti e rivisti

 


 

visti e rivisti

 




 

ozon

 





 

capolavori

 

 

 

FACEBOOK

 
 
 

 

'Can everybody write on this blog? can everybody publish their comments?
i don't think so'.
 
Allan Stewart Königsberg

 
 

 

 
« Il vangelo secondo Paolo VIl'ariano e la napoletana »

dal terrorista di de bosio

Post n°57 pubblicato il 26 Novembre 2008 da buknowski

 

19.022.008
Venezia, 1943: m'è venuta la paura d'essere cambiato.
E' che se penso a quando ci lasciarono le pelle, nel '20, '22, per fermarli prima che arrivassero al potere... ma più che la pelle il lavoro... la casa ...e poi mi viene in mente di dopo... i miei ricordi cominciano molti anni dopo, quando tutti parevano soddisfatti, c'era quell'aria di noia, della gente ormai sazia. Chi non era così non poteva più vivere insieme con gli altri e c'è voluto questo macello, la vergogna, solo per poter ricominciare un discorso. Se ci penso, non so se è bene, è che a volte non ne posso fare a meno... di chiedermi se dopo, venti, trent'anni dopo che tutto questo sarà finito, se dopo ci sarà di nuovo un periodo in cui la gente si lascerà addormentare, anestetizzare da un po' di pace e di abbondanza. L'abbondanza e la pace fanno comodo a tutti, e magari per una questione di pane e minestra si sarà pronti a lasciar perdere tutto un'altra volta, la libertà... un'altra volta. Allora c'è solo la Lotta. Ma siamo maledettamente in pochi, Anna.


sconnessione ventunesima: il terrorismo non esiste, è solo un'invenzione dei fascisti.

Commenti al Post:
witog
witog il 27/11/08 alle 14:25 via WEB
Il senso di libertà vige se carenza s'avverte; un "sovversivo" reagisce, ma la giusta misura non la conosce né lui, né "altri".
 
 
buknowski
buknowski il 27/11/08 alle 15:30 via WEB
La misura per cosa?
 
   
witog
witog il 27/11/08 alle 17:14 via WEB
Vuoi che puntualizzi?
 
     
buknowski
buknowski il 27/11/08 alle 18:00 via WEB
Sì, se vuoi che ti capisca.
 
     
witog
witog il 27/11/08 alle 18:14 via WEB
Le due torri hanno suscitato scalpore. ...Il mio vaffa, rivolto ad uno sbirro, è passato inosservato.
 
     
buknowski
buknowski il 27/11/08 alle 22:01 via WEB
Cioè un vaffanculo in tempo di pace ha più valore per la divisa, certo, ed è proprio per questo motivo che gli si infilano le bombe nel culo, per attrarre la sua attenzione.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/11/08 alle 22:02 via WEB
Forse, mi hai capito; il fine giustifica il mezzo, ma chissà se il fine è ben recepito dal vero target.
 
     
buknowski
buknowski il 27/11/08 alle 22:06 via WEB
Non credo, no.
 
     
witog
witog il 28/11/08 alle 00:06 via WEB
Chiariamo? L'azione giunge al destinatario, ma molto camuffata; per il target rimarrà un'azione strampalata fine a se stessa.
 
     
buknowski
buknowski il 28/11/08 alle 00:40 via WEB
Tanto chiaro quanto vero.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/11/08 alle 14:09 via WEB
chissà se Anna avrà recepito...
 
 
buknowski
buknowski il 29/11/08 alle 14:19 via WEB
Anna è morta, e pure Gianmaria.
 
readytostay
readytostay il 01/12/08 alle 11:30 via WEB
Mi ricorda Uomini e no, di Elio Vittorini. Tornerà il terrorismo, quando il popolo avrà veramente fame. Manca poco. Purtroppo torneranno anche i fascisti. Si re-inventeranno a vicenda.
 
 
buknowski
buknowski il 01/12/08 alle 13:52 via WEB
Lo leggerò Uomini e no. Riguardo il terrorismo non può tornare una cosa che non esiste. Riguardo i fascisti invece non se ne sono mai andati, siedono tuttora in parlamento.
 
readytostay
readytostay il 01/12/08 alle 15:03 via WEB
Davvero non l'hai mai letto? Ti sembrerà di tornare a casa. Dici che il terrorismo non esiste? E quando fai saltare un'intera stazione, quando fai saltare un albergo, tutte le volte che vengono colpiti civili inermi?!?! Come lo chiami? 'na passeggiata? Il terrorismo non ha colore, nè idea, nè ideologia. E' terrore.
 
 
buknowski
buknowski il 01/12/08 alle 17:51 via WEB
Quella di cui parli tu è, riguardo Bologna (perché è a Bologna che ti riferisci) subdola coercizione di stato (se poi vuoi dargli un nome puoi chiamarla terrorismo), riguardo gli alberghi in India, i ristoranti in Inghilterra o in Irlanda del nord, i palazzi un po' cresciuti, le caserme degli eserciti "liberatori", bé per queste ed altre cose la faccenda è un po' più complessa, cara mia, di una semplice quanto ingannevole parola.
 
readytostay
readytostay il 01/12/08 alle 18:03 via WEB
No... Parlare di Bologna è fin troppo prevedibile. Il mio discorso si allarga agli attacchi nelle stazioni asiatiche, Sri Lanka, Myanmar, Cina (questi sono quasi sconosciuti eh???). Gli alberghi? No,nemmeno qui parlo del TajMahal parlo del Gazahla Garden di Naama Bay. Egitto. Lì c'ero. PEr il World Trade Center, altro discorso. Ho amici americani... Lì c'è da scrivere un romanzo. Tanto per non essere prevedibili!
 
 
buknowski
buknowski il 02/12/08 alle 02:23 via WEB
Il romanzo lo scriverei io, ma non come te lo aspetti credo. L'islam sta conquistando il mondo con le bombe, certo, quindi con atti di violenza apparentemente gratuita ma che in realtà si inseriscono all'interno di un preciso disegno strategico. Niente di nuovo quindi, a parte il fatto che la materia da esportare nel caso islamico fondamentalista non è né la coca-cola né il rock and roll. Puoi farne al limite una questione etica sul cosa sì e cosa no, cioè quali valori sia giusto esportare, imporre, trasmettere, insegnare, fare assimilare e quali no. Ma l'etica a me interessa poco e inoltre va al di là del mio campo di conoscenza. Solo questioni politico-militari, grazie.
 
   
readytostay
readytostay il 02/12/08 alle 09:28 via WEB
Sicuro non sia come me lo aspetto? E soprattutto, l'Islam non esporta coca coca, ma nemmeno più quello che comunemente si intende come "occidente"esporta coca cola o american dreams! Mai sentito parlare di progetto Nabucodonosor? Ciò che realmente interessa all'Islam potrebbe essere molto più semplice di ciò che ci si aspetta. (Forse l'acqua?) E non puoi prescindere dall'etica, qualora il tuo interesse sia la politica.
 
     
buknowski
buknowski il 02/12/08 alle 18:00 via WEB
Ma certo, l'interesse è sempre legato al territorio ed alle risorse di vario tipo, materiale ed umano, ad esso connesse. Sono sempre le stesse cose da secoli e l'etica non c'entra nulla, credimi, è solo voglia di potere: conquistarlo-mantenerlo-espanderlo.
 
indianina67
indianina67 il 03/12/08 alle 11:26 via WEB
Certi giorni arrivo alla stazione e il treno ha 5 minuti di ritardo, che diventano 10, poi 20. La "gente" si innervosisce, ci si incazza, si blatera chissà cosa, e il ritardo diventa di 25 e poi di 30 minuti e poi il treno viene soppresso. E allora al binario c'è tutta una calca di folli che forse potrà partire esattamente un'ora dopo rispetto all'orario. Chi bestemmia, chi minaccia chissà cosa e poi il treno arriva e tutti, chi a sedere e chi in piedi, si ritrovano a parlare dell'Inter o dell'Isola dei famosi. E domani daccapo.
 
 
buknowski
buknowski il 03/12/08 alle 12:17 via WEB
Ho un déjà vu.
 
readytostay
readytostay il 03/12/08 alle 14:27 via WEB
Mi piace ciò che ha scritto Indianina. La vita, l'etica, la politica in fondo si riducono a questo. Buona notte signor Lenin, che Ilaria D'Amico sia con noi. Oggi il problema è la "salvazione" di Sky!
 
 
buknowski
buknowski il 03/12/08 alle 14:53 via WEB
A me piace sempre quello che indianina67 scrive, specie rara e in via d'estinzione.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963