Creato da: jp.f il 05/12/2005
In ogni cuore vivono una scintilla di vita e una lacrima di dolore, insieme eppure mai in contrasto rivelano l'una la verità dell'altra

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Incontri

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

redfire68poeticjusticeunamamma1baupsfedericabonetti1988adrianomartigiuseppe.prinzivallijp.ftopobimbo.66francesca.masutticidin16streghettaperamorestardrops77Eternity_85pattyflo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Messaggio #72Messaggio #74 »

Post N° 73

Post n°73 pubblicato il 05 Maggio 2006 da jp.f

Famiglia cellula naturale?!?

 La famiglia non è una cellula “naturale” della società ma una cellula “fondamentale” ( ci mancherebbe solo questa!)
 Questa è una confusione mentale che ha origini lontane. Non esiste in natura la famiglia. Anni e anni di “naturalismo” hanno riempito la bocca dei “puristi” cattolici -soprattutto- e non.
Così come non esiste in natura il vino, la benzina, il pollo alla diavola ecc, ecc.
 Trovatemi qualcosa del genere in natura e mi prostrerò ai vostri piedi. Dimenticavo il mio “pezzo” forte: non esiste in natura l’amore!!!! 
 Nella natura possiamo trovare alcune cose: i sassi, l’acqua, i fiori, l’aria, le montagne e via dicendo.
Cose che esistono come “dato naturale” indipendentemente dalla volontà dell’uomo e dalla volontà delle cose stesse. Esistono come “dato” (sinonimo di dono).
 Esiste l’uomo in natura nel senso che esiste come archetipo, cioè come primo uomo. Dopo di lui tutti gli altri, ma come “potere dell’uomo sulla natura”. Potere come possibilità cioè: l’uomo “si può fare –Dio permettendo – se l’uomo lo vuole fare”! Come? La via più semplice e la più bella è “fare l’amore”.
Così la famiglia esiste se qualcuno la “fa”, cioè la pone in essere. Ci vogliono due – uomo e donna – che dicano “Si ti voglio” (“Ti accolgo” è una storia per handicappati quando, tra l’altro, non si accolgono più neanche gli handicappati si accolgono le persone cercando di far loro superare l’handicap).
In natura non troviamo niente di simile alla famiglia, anzi al contrario in natura troviamo solo … le bestie (nel senso affettuoso del termine), naturale convivenza.
La famiglia allora è un di più della natura. E’ il potere dell’uomo sulla natura. E’ “soprannaturale” o “centuplo quaggiù” (ognuno la veda come meglio crede).
Ciò lo dimostra il fatto che il “si” dato non è “per” sempre –come normalmente si crede – neanche per quelli che si sono sposati in Chiesa (davanti a Dio per intenderci). Ricordo per questo la formula “… finché morte non vi separi”, cioè ad un certo punto finisce!
Il matrimonio che “istituisce” la famiglia è “per” sempre - scusate il gioco di parole -, cioè un lavoro quotidiano, un rapporto da vivere giorno dopo giorno, istante dopo istante, senza soluzione di continuità. E’ il rinnovo quotidiano di un rapporto infinito, appunto “per sempre”.
In natura non esiste “per sempre”.
La famiglia allora non è una cellula naturale, ma fondamentale della società.
Cosa vuol dire essere fondamentale lo lascio a voi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
poeticjustice
poeticjustice il 06/05/06 alle 23:04 via WEB
... sono profonde e molto belle le parole che hai espresso, però nello stesso tempo mi riempiono di un'amara tristezza perchè io una famiglia non l'ho avuta, ma da 10 anni a questa parte, me ne sono creata una, un per sempre tutto mio.. ciau PJ
(Rispondi)
 
 
jp.f
jp.f il 09/05/06 alle 19:01 via WEB
Mi spiace averti rattristato, ma sono felice che ora tu abbia una tua famiglia. Un abbraccio grnade, JP.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963