juveland

TEVEZ, BUFFON E MORATA SUONANO IL PENTAGRAMMA


 © foto di www.imagephotoagency.it
La Juventus vuole rispondere alla Roma che vince 2-0 con il Verona, Allegri sceglie la miglior squadra con Llorente e Tevez in avanti, Pogba. Marchisio e Vidal a centrocampo e difesa obbligata. L'Atalanta si affida a Denis e Boakye. I bianconeri fanno molto possesso palla cercando i sfondare centralmente e com Tevez che ci prova due volte centralmente. L'Atalanta prova a reagire com rapide folate con Estigarribia che va vicina al vantaggio.  ANCORA APACHE - i bianconeri passano alla mezz'ora, grande azione sull'asse Llorente-Lichtsteiner, con lo svizzero bravissimo a servire palla al centro con Vidal che manca il pallone che arriva a Tevez che dedica la rete a El Congo.  La formazione di Allegri ci prova ancora ma Llorente non riesce a segnare. Prima frazione con i bianconeri in vantaggio.  Nella seconda frazione entra Molina ed esce Estigarribia, occasione bianconera per Vidal e palla alta con un'altra bella occasione per Lichtsteiner che questa volta sbaglia l'assist.  MIRACOLO BUFFON E GOL JUVE - la Juventus subisce un rigore generosissimo da parte di Orsato, Colantuono si gira e non guarda, Buffon fa il miracolo su Denis, ribaltamento d'azione e la palla arriva a Tevez che fulmina Sportiello. Classica situazione da gol sbagliato a gol subito. Entrano Morata e Pereyra per Llorente e Vidal, entrambi non felicissimi.Morata mostra subito le due doti con tocchi felpati e una bella accelerata, Colantuono viene espulso per proteste, abbastanza inconcepibili e poco dopo l'Atalanta ha un'occasione molto evidente con Molina che da buona posizione spara alto.  MORATA LA CHIUDE - al minuto ottantatré segna il primo gol italiano Alvaro Morata, bravissimo a chiudere di testa un assist al bacio di Pereyra, bravi entrambi i nuovi acquisti.  Allegri toglie Carlitos Tevez e inserisce Kingsley Coman.   Il finale vede la Juventus chiudere in avanti.  Quinta vittoria su cinque, anche questa volta buona partita, grossa occasione concessa sul rigore, unica pecca difensiva rimediata da Buffon di una gara giocata bene. Ora sotto con l'Atletico, poi sarà Roma.