juveland

In balìa degli elementi (federali)


Glmdj
 di E. LoffredoLa giornata di ieri del pallone italiano è stata dominata dall'acqua. Per il rinvio della partita di Genova certo, ma non solo. Taylor Coleridge scrisse: «Acqua, acqua ovunque, e neanche una goccia da bere!». Prima del rinvio del derby della Lanterna era stato Hernan Crespo a parlare di acqua:«Non abbiamo nemmeno l'acqua per gli allenamenti, facciamo le docce fredde e i ragazzi si sono ammalati più volte». Solo uno delle varie situazioni che si stanno verificando a Parma e che sono state svelate dall'allenatore della Primavera ducale. Poi in serata quello che avrete visto tutti: a Genova derby rinviato per pioggia. Il capoluogo ligure non è Perugia, Marassi non drena allo stesso modo l'acqua... Questi sono gli impianti italiani, palcoscenici sui quali i Tavecchio , i Beretta e i Lotito vorrebbero inscenare un prodotto che a loro dire sarebbe riformato e di qualità. Uno spettacolo al quale non potrebbe partecipare il Carpi. Saremmo curiosi di sapere quante volte nella piccola cittadina emiliana è stata rinviata una partita per pioggia. Come se poi l'acqua che viene giù a secchiate non fosse mai esistita. Stesso discorso per la neve, una causa di rinvio nella quale si trovò proprio il Parma l'anno scorso, a ripensarci si potrebbe sospettare che già allora non v'erano soldi per gli inservienti. Ovvio che in tutto questo non c'è colpa di nessuno. Coleridge scriverebbe che nessuno ha «ucciso l'albatro che faceva soffiare i venti» e nessuno ha colpe di aver puntato la prua verso la tempesta. Buon campionato a tutti.  http://www.giulemani...lio.asp?id=4104