juveland

Siamo solo a metà giugno e già siamo spacciati: stiamo per toccare il fondo.....


Il tifoso bianconero può mettersi il cuore in pace: nemmeno la prossima stagione, la Juve, vincerà nulla.© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
Non siamo nemmeno a metà giugno e già siamo spacciati. Il tifoso bianconero può mettersi il cuore in pace con congruo anticipo rispetto al solito: nemmeno la prossima stagione vinceremo nulla. Anzi, è probabile che saremo costretti a schierare la formazione Primavera, visto che, stante quanto riportano i media, sarebbe in corso una diaspora zebrata. Del resto quale giocatore vorrebbe far parte o continuare a far parte di un gruppo che da quattro anni vince il campionato, che ha appena vinto la Coppa Italia e perso la finale di Champions lottando sino all'ultimo minuto contro il Barcellona dei fenomeni? Del resto, in ottica 2016, con la finale di CL che si disputerà a Milano, è ovvio che qualsiasi giocatore sceglierebbe Inter o Milan. Come? Nessuna delle due prenderà parte alle competizioni europee? Dai, su, non è possibile: vedrete che un modo per far sì che almeno una delle due partecipi lo si troverà, magari anche solo per giocare l'Europa League: sulla carta (o per meglio dire sul cartone) tutto si può fare. Del resto, negli ultimi tempi, Mancini ha parlato più volte di un ritorno immediato alle competizioni europee della sua squadra (il Genoa si è affossato da solo, ora stanno lavorando sulla Sampdoria; più difficile pare riuscire ad arrivare a cucirsi sul petto l'ennesimo tricolore cartonato ed acquisire il diritto di disputare la CL come testa di serie, ma quando si parla di Inter e di titoli acquisiti sulla carta, tutto diventa possibile). In ogni caso, il prossimo anno, i nerazzurri punteranno senza mezzi termini al titolo. Al momento, però, i vincitori dello scudetto 2015/2016 sono i cugini rossoneri, autori di una campagna di rafforzamento spettacolare (per il momento sulla parola) grazie al Fondo Doyen. Applausi ed entusiasmo alle stelle: strano però ricordare che solo qualche anno fa la Gea venne processata per il nulla. Stranezze all'italiana. Comunque, saranno due gli hastag di tendenza dell'estate: #licompratuttilmilan e #lovinceilmilan. Per ora, quindi, saremmo al terzo posto. Dovremo però fare i conti con la Roma che pare, sul mercato, già ci abbia sconfitti: i giallorossi infatti avrebbero soffiato alla Juventus Radja Nainggolan. What? Eppure pare di ricordare che gli ultimi 18 mesi, il nazionale belga li abbia trascorsi nella Capitale. Riescono a soffiarci anche i giocatori che già indossano la loro maglia: fenomeni! Fa sensazione non aver ancora letto le classiche dichiarazioni estive di Marek Hamik sul fatto che il tricolore si accaserà dalle parti del Vesuvio: magari lo slovacco è ancora in ferie e quindi attendiamo con ansia che si materializzi il titolone sul Corriere dello Sport. Alla fine della fiera, quindi, ce la potremo giocare al massimo per il quarto o quinto posto. E Dybala? Ma quanto è stato pagato? Che Marotta si dimetta: come si possono spendere tanti soldi per un calciatore vecchio (15/11/1993), mentre altri spendono più o meno le stesse cifre per calciatori giovani e di prospettiva? (Jackson Martinez, 3/10/1986). Perderemo Tevez, Pirlo, Asamoah, Pogba, Vidal, Morata, Llorente, Evra, Bonucci, e sicuramente anche qualcun altro. Padoin resta? Meno male: ci vuole qualche punto fermo da cui ripartire. Sarà la solita estate di proclami e festeggiamenti e noi zitti e muti, ad ascoltare, ad osservare. Perché dobbiamo sempre aspettare aprile o maggio per festeggiare? Mah.....