juveland

TREDICESIMO LAMPO, CUADRADO LANCIA LA JUVE NELL'EMERGENZA


© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Allegri non vuole fermare la sua Juventus nonostante le assenze, Allegri decide di inserire Padoin a centrocampo con Marchisio e Pogba, difesa a tre con Caceres, Bonucci e Barzagli, esterni Evra e Cuadrado, attacco confermato con Dybala e Morata.INIZIO SOFT - gara difficile in avvio, il Genoa si difende bene e non rischia quasi nulla fino al tiro al tredicesimo di Dybala, fuori di poco. Al quindicesimo telefonata di Pogba a Perin che risponde senza problemi. Ci prova ancora Pogba, palla larga. Molto aggressivo il Genoa a tutto campo. I bianconeri  hanno difficoltà con gli uomini di Gasperini che ci provano con Rigoni, Gabriel Silva e Pavoletti. CUADRADO LA SBLOCCA - La Juventus passa in vantaggio, bello spunto di Cuadrado in fascia che lascia sul posto due avversari tiro cross al centro ed autogol del grifone con De Maio, bianconeri avanti dopo trenta minuti difficili. Prende coraggio la Juventus e si vede Morata che si guadagna il cartellino giallo di Munoz. Altro infortunio in casa Juve, fuori Evra, dentro Alex Sandro. Il Genoa continua a fare la sua gara attenta ma anche pericolosa con la formazione bianconera che deve tenere sempre le antenne drittissime. Non un primo tempo frizzante della Juventus. I bianconeri ritornano in campo senza cambi. Subito rischio in avvio con Cerci e Buffon che smanaccia. Juventus imprecisa è sotto ritmo, Genoa molto sicuro che continua a pressare in modo asfissiante. Esce Morata ed entra Zaza, fuori Cerci e dentro Suso.  Per Zaza grandissima occasione subito appena entrato, Perin fa il miracolo. Fallosissimo il Genoa con Cuadrado preso di mira, entra Capel, esce Ntcham. Esce anche Caceres per problemi di stomaco, dentro Rugani. Cuadrado fa incetta su cartellini. Non una bella partita allo Stadium con molti errori. Il Genoa continua a picchiare, ammonito pure Rigoni. Zaza fermato lanciato a rete, era posizione regolare. La Juve sbaglia il raddoppio con Cuadrado, a questo punto meritato. Lo Stadium regala un'ovazione al colombiano che chiude una ripartenza del grifone, Gasperini toglie Dzemaili e lancia Matavz. Grande occasione nel finale per Dybala, che non riesce e a passare a Zaza che viene espulso per intervento su Izzo, Juve in dieci. Espulsione eccessiva, Zaza ingenuo. Il finale in dieci e' sofferenza, il Genoa non tira, la Juventus vince e fa tredici, record di vittorie consecutive e distanza dal Napoli invariata, si va a Frosinone con ulteriore emergenza, ma non si molla. La sfida scudetto continua.