Il blog di kairos

Musica, immagini, fatti

 

PROVERBI ARABI

La prima volta che mi offendi è colpa tua, la seconda volta è colpa mia.

Prima di entrare pensa a come uscire.


La collera tra fratelli è feroce e diabolica.

Chi è guercio ha pietà dei ciechi

Cinque sono i gradi per giungere alla saggezza: tacere, ascoltare, ricordare, agire, studiare.

L’uomo più ricco è quello che sa cosa fare il giorno dopo.

Bisogna che il caso rivolti la formica perché essa veda il cielo.

Una volta finita la cena, non si stima più il cucchiaio.

La spada ha due fili taglienti, la lingua ne ha cento.

Se un uomo vince in battaglia mille guerrieri e un altro uomo vince solo se stesso, è quest’ultimo il più forte.

Il piacere dell’uomo grande è poter fare felici gli altri.

L’amicizia che nasce dall’amore è meglio dello stesso amore.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI BLOG AMICI

 

« il 18 febbario è il comp...Messaggio #56 »

Sindrome dell'ultimo tango a Parigi.

Post n°55 pubblicato il 19 Febbraio 2015 da kairos27

L'ultima tango a Parigi narra la storia d'amore tra due sconosciuti che si lasciano travolgere dalla passione in una casa disabitata dove si  sono incontrati per caso. La storia procede tra momenti di passioni travolgenti e qualche piccola prepotenza da parte di lui, mi riferisco alla scena con tavoletta di burro e alla relativa sottomissione di lei che subisce con il relativo piacere.

Nei loro incontri nessuno sa dell'altro, non conoscono neanche i loro nomi. I momenti d'amore e di passione sono sempre più travolgenti. Poi, un giorno lui decide di presentarsi per rendere concreta la loro storia e lei, dispiaciuta di aver conosciuto la sua identità, va via lasciandolo.

Cosa era successo? Era termina la fase misteriosa dell'amore? Quando si sa tutto dell'altro, l'amore si trasforma, ben che vada , in affetto?

Non saprei dire se è proprio così, ma ci deve essere molto di vero. Perché, infatti, ci innamoriamo di uno sconosciuto e quasi mai di una persona che conosciamo da sempre? Perché di lui o lei non sappiamo nulla e ci colpiscono solo la voce, i gesti, lo sguardo e i suoi ferormoni?

Questo  uno degli argomenti che proverò ad affrontare, potrebbero servire al racconto che mi sto accingendo a scrivere, ne ho già scritti due, per raccontare le emozioni dei miei personaggi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kairos27/trackback.php?msg=13123847

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lunadglo0
lunadglo0 il 19/02/15 alle 08:19 via WEB
Sarņ curiosa di leggerti. Ho visto questo film all'epoca, ma ero una ragazzina e non mi posi troppe domande. Ora sinceramente non saprei rispondere alla tua. Buona giornata
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: kairos27
Data di creazione: 23/04/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

anastasia_55katya_adavinfelisdgl0mynamesabridonnadaipassiperdutigiannetto4everottobre210vulnerabile14anna1952blumil_0signora_sklerotica_2ladymaria45giocom1960Verainvisibile
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963