IL MIO TEMPO

PARMIGIANO - REGGIANO


Prendo spunto dall'interessante articolo del Corriere della Sera,che parla di uno dei vanti della terra che mi onoro di abitare e in generale della cultura di questo paese.
Forse alcuni di voi ignorano la cura maniacale e il lavoro che c'è dietro a quella semplice grattugiata quotidiana sul piatto di pasta.Non voglio fare discorsi tenici,meno che mai cercare di convincervi a consumare solo ed esclusivamente questo tipo di alimento,ma non posso tacere i miei gusti;Non esiste altro formaggio grana all'infuori di questo,nemmeno lontanamente comparabile se non nella forma o nell'apparenza...La sostanza può tranquillamente confermare le mie convinzioni.Detto ciò,vi invito a riflettere sempre e comunque su ciò che mangiate,specie se alla vostra tavola siedono bambini.Sono certo che nessun pediatra al mondo(salvo particolari allergie,ovvio)vi negherà le particolari qualità specifiche di questo prodotto,che nasce dal sudore e dall'amore per la terra...Vi invito anche ad un'opera di semplificazione riguardo al suo consumo.Lasciate perdere aceto balsamico e altre stramberie,peraltro ottime al palato,limitatevi a consumarlo nel modo più semplice e straordinariamente gratificante:A scaglie,generose di di dimensioni e accompagnato da pane casareccio,meglio se innaffiato da un buon bicchiere di lambrusco.La buona vita è fatta di cose semplici,genuine,inimitabili.Il parmigiano-reggiano è una di queste..Buon Appetito.