Giostra mentale

Post n°53 pubblicato il 20 Settembre 2005 da kandy_de_normandie

L'altro giorno (sabato forse) ho montato insieme a varie ragazze e ragazzine che hanno o un cavallo proprio o un cavallo in fida. Premetto che tutte lavorano con Diego da almeno un paio di anni.

Sconcertante.

Sono salite, hanno fatto mezzo giro di passo, cavallo subito pseudoimpegnato e via trotto.

A mano sinistra, per un'ora, con dei circoli solo per evitare la persona davanti.

5 minuti di galoppo e via il cavallo.

Ma che lavoro è? Che senso ha? Ma soprattutto: non si rompono anche loro infinitamente i co****ni?

Bah.... E queste sono le persone già "avanti"....Mi rendo conto che le persone che hanno veramente voglia di imparare sono proprio poche....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Grooming

Post n°52 pubblicato il 19 Settembre 2005 da kandy_de_normandie

Ieri più che lavorare in sella ho lavorato da terra, avevo proprio voglia di toliere a Kandy quell'aria da cavallo che tira il carretto. Sono stata in ballo un'ora e mezza, ma ne è valsa la pena!

Prima ho spruzzato il districante e pettinato la coda, poi la criniera: spazzolata , strappata, regolata. Una sforbiciatina anche alla coda. I delicatissimi piedi: liquido del villate, grasso. Un'energica strigliata, spazzola, alcool, panno. Spugna sul muso. Poi si era stufato e ho piantato li', ma oggi gli tocca bidet, regolazione dei peli delle orecchie e dei nodelli e se mi prende bene gli faccio le treccine (giusto per ricordarmi dei "bei tempi andati" quando uscivo in concorso....)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Le magie del morso e filetto

Post n°51 pubblicato il 19 Settembre 2005 da kandy_de_normandie

Kandy in morso e filetto è uno spettacolo! Alto, rilevato, impegna i posteriori, alt spettacolari (non piazzati dietro, ma quando fai una mezza fermata butta sotto i posteriori tipo sliding stop!)

Mi piacerebbe provare a saltare così, ma ho paura che se lui facesse uno dei suoi partenzoni e non lo seguissi bene gli rimarrei troppo attaccata in bocca.

Ieri in teoria dovevo cominciare a galoppare, ma non l'ho fatto perchè, sarà per il cambio del tempo, il cavallo era isterico e avevo paura che continuando a fare quelli scartini si prendesse un'altra storta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Bollettino medico

Post n°50 pubblicato il 16 Settembre 2005 da kandy_de_normandie

Kandy è rimasto fermo più del dovuto perchè mia mamma è stata operata d'emergenza e, ovviamente, la cosa è passata in secondo piano.

Mia mamma ora sta meglio, e sembrerebbe anche Kandy.
Ieri ho fatto un'oretta scarsa di passo e 10 minuti di trotto. E' partito rigido a mano destra, ma fondamentalmente dritto.

Vediamo se resiste. Oggi pomeriggio monto. Farò ancora passo e un po' di trotto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Non diciamolo troppo forte

Post n°49 pubblicato il 13 Settembre 2005 da kandy_de_normandie

Sono passata alla strategia "ignora il cavallo".

Abbiamo deciso che era una storta o una sobbattitura: aulin come quando ha preso una storta a luglio, animalintex, docciate fredde tutti i giorni, riposo. (alla faccia del "ignora il cavallo"...)

QUesto a partire da venerdi'. Oggi l'ho fatto trottare un minuto in rettilineo e sembrerebbe (shhhh....piano!) dritto. DOmani provo a montarlo mezz'oretta al apsso e vediamo, tanto male che vade domani c'è la vet che deve fargli già i denti.

Ieri sera sono andata a cena con Pier e Silvia che mi ha detto che io monto bene Kandy. Mi ha fatto proprio piacere!

Vedremo domani...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Non è possibile!!!!

Post n°48 pubblicato il 09 Settembre 2005 da kandy_de_normandie

Beh, della serie non c'è limite al peggio.

Vado in scuderia, preparo tutto di corsa, salgo e TAC!
Cavallo S-T-R-O-N-C-O

Pare siano i glomi sinistri, gli stessi che avevano dato problemi l'altra volta. Sono delusissima, se anche fosse una storta questo vuol dire addio gara, ricominciare da capo con il lavoro un po' alla volta... Non ne posso più, non so perchè, avrei voglia di smettere di montare...

Non posso neanche sfogare la mia rabbia con Diego.

Basta, basta, basta.

Vedo tutto nero, sono preoccupata per Kandy, arrabbiata per le gare, risentita con DIego, e mi chiedo alla fine chi me lo fa fare.

Ma domani sarò li, aulin e animalintex in mano, pronta a perdere un pomeriggio dietro a Kandy....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Sfogo (ancora???)

Post n°47 pubblicato il 09 Settembre 2005 da kandy_de_normandie

Allora, cominciamo con le buone notizie: ieri ho montato Kandy nonostante un ginocchio sbucciato e uno strappo alla spalla (miei). In briglia va meglio, sono anche riuscita a fare tre barriere prima in 2-3 tempi poi in 3-4 corti. Anzi, ho persino voglia di riprovare oggi.

Ma l'argomento è un altro.

La Vale, la nostra ippoterapista, ritirerà il primo grado. Non è neanche un brevetto qualificato... ciò vuol dire che non riesce a finire una b110... però è pronta a uscire in c115. Bah....

Oggi navigo su internet e scopro che una che reputo una cretina ignorante fa pure lei le b110...e solo qualche mese fa usciva in b80.

Ma possibile che l'unica cretina che si fa venti b100 di fila sia io??? chepallechepallechepalle!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Sempre peggio...

Post n°46 pubblicato il 08 Settembre 2005 da kandy_de_normandie

Con Kandy va male, non capisco se sia dovuto a qualche doloretto muscolare dovuto alla ripresa del lavoro oppure a testardaggine.

Oggi monto in briglia. Vedremo.

Comunque sia, vedo sempre di piu' allontanarsi il concorso del 18

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PANDANTAnche in scuderia ci vuole un po' di stile!

Post n°45 pubblicato il 05 Settembre 2005 da kandy_de_normandie

Dopo aver parlato della tenuta in concorso non posso tralasciare l'argomento "casa".
Troppo spesso ho visto cose improponibili per non aprire bocca su questo aspetto.

Ci sono 3 categorie di persone che montano a casa:

le Ragazzine o gli Appassionati che passano tutto il loro tempo in scuderia. Puliscono il cavallo per ore, portando loro caramelle e mele. Nei loro confronti sono la più intransigente. Spesso hanno solo un cavallo. Ma questa non è una giustificazione, anzi!
Innanzitutto ci vuole sella e testiera dello stesso colore.
Poi, d'accordo utilizzare stinchiere e paranocche "da lavoro", ma visto che i modelli economici costano 20 euro, per favore non andiamo in giro con i brandelli di protezioni che svolazzano!
Idem le fasce: vuoi sbizzarrirti con i colori che in concorso sarebbe meglio non usare? Benissimo, ma se proprio vuoi le fasce azzurrine o rosa poi te le pulisci!
L'abbinamento cromatico è un argomento talmente vasto che merita un post a parte. Qui mi limito a dire che questa categoria dovrebbe avere sottosella e cuffietta, eventualmente fasce e/o protezioni in tinta. Del resto, è sufficiente comprarli insieme e quando si mette a lavare l'uno mettere anche l'altra! COn fasce e stinchiere l'argomento è piu' delicato. Io faccio degli abbinamenti e quando ne scelgo uno ho cura di mettere via le altre cose pulite per bene.
Bastano semplici accorgimenti: ho le fasce blu? Compro anche la cuffietta e poi posso abbinare sottosella blu o di altri colori con prifilo blu. La coperta da lavoro l'ho presa di due colori e uso sottosella di quei colori. Se si opta per le stinchiere colorate è sempre meglio tenerne anche un paio nere (marroni nei casi dei sauri, chiare per cavalli con balzane) per i sottosella "spaiati".
Anceh nel box ci vuole gusto: capezza e longhina DEVONO fare pandant, la coperta quantomeno in tono con la capezza, le fasce in tinta con la coperta e/o capezza. Anche li': prima si sceglie la coperta, poi il resto che è più economico.

I Dilettanti. Hanno un cavallo, e vengono dopo il lavoro. Spesso sono di corsa perchè anche nel weekend, hanno una famiglia che li reclama. Gli acquisti dovrebbero essere all'insegna della funzionalità. Spese importanti come sella-testiera vanno fatte cercando di rispettare la decenza. Il nero sta bene su tutti. Stinchiere e paranocche nere o del colore della sella, oppure, meglio ancora, del colore del cavallo.
Scegliere un colore e cercare di tenere quello come riferimento. Se si ha la coperta verde si possono comprare due sottosella verdi, o uno beige o panna.
Sconsiglio protezioni colorate. Le fasce da riposo almeno appaiate e con sottofasce consoni (se si ha il dubbio, che siano bianchi). Capezza e lunghina vanno comprate insieme e intonate, optando per colori classici quali il blu, il verde. I sottosella spaiati dovrebbero essere utilizzati solo nelle stagoni in cui non sono necessarie cuffiette e coperte da lavoro.

I Professionisti. Coloro che montano e lavorano in scudera e anche se non sono veri e propri professionisti, coloro che montano conto terzi o più di un cavallo.
Ogni cavallo dovrebbe avere la sua roba. Si sceglie un colore della sella, ogni cavallo dovrebbe avere una testiera di quel colore, oppure una tesitera per ogni tipo di imboccatura principale. Si prediligano sottosella scuri, o del colore della scuderia. Molto fashion è avere i sottosella tutti uguali con ricamato il nome del cavallo. In tal caso bisognerebbe avere dei sottosella da utilizzare come jolly per cavalli nuovi. Stinchiere e fasce devono essere in funzione del cavallo e non del sottosella. Cuffiette e coperte di scuderia. Capezze con i colori di scuderia, all'INTERNO delle quali si può scrivere il nome del cavallo. Idem per le coperte da box. Il cavaliere dovrebbe avere, anche per ragioni di praticità, la borsa da appendere del colore di scuderia con le inziali ricamate.

Ci sarebbe a questo punto da parlare del cavaliere. Ma farò un post a parte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

FASHION VICTIM!Moda in concorso

Post n°44 pubblicato il 05 Settembre 2005 da kandy_de_normandie
Foto di kandy_de_normandie

Visto che dal punto di vista propriamente equestre non è un buon momento per parlare di kandy, vorrei parlare di una cosa legata al mondo dell'equitazione che mi piace molto. Il FASHION.

Fashion in concorso, dove è giusto e rispettoso presentarsi con il cavallo in ordine e pulito, dove si può sfoggiare l'ultimo capo equestre acquistato al cavallo (io ho giusto pronte un paio di redini grigie scamosciate....) e dove il cavaliere può sbizarrirsi, rimanendo però sempre fedele alla tradizione.

SI' A:

Stinchiere e paranocche apposta per l'occasione, possibilmente in cuoio.
Finimenti ingrassati e puliti... anche l'imboccatura!!!
Sottosella bianchi o con i colori di squadra
Criniere intrecciate e code vaporose
Capezza e coperta apposta

Cap che fa pandant con la giacca
Giacca con colletto che richiama i colori di scuderia
Fermacravatte e spille per il plastron. Un vezzo: i gemelli.
Guanti !!!!
Pantaloni e stivali tecnici
D'estate polo di marca o della squadra

NO A:

Coda intrecciata o codini alla criniera
Fasce di colori sgargianti
Redini colorate
Sottosella ridicoli: con pupazzetti ricamati o di colori improponibili

Pantaloni beige o peggio, giallo banana
I nuovi cap della gpa o della las
Il cravattino in cotone tipo militare
Selle marroni e testiere nere o viceversa!
Frustini troppo colorati
Gioielli (con dovute eccezioni: l'orologio prezioso ok, braccialetto fine ok, orecchini che non pendono se proprio devi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

alessio.spada_2014Polsevenstedavpetta_1990fedevincioitala.fasolinipmgraffitiredazione_blogpollon7_sSdoppiamoCupidokandy_de_normandieanibora
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963