LA VOCE DI KAYFA

LA FINE DEL MONDO ANTICIPERà? NEL DUBBIO, GODIAMOCI LA VITA!


 Secondo gli esegeti, il calendario maya indicherebbe nel 21 dicembre di quest’anno la fine del mondo. Dunque, a partire da oggi, alla terra e ai suoi abitanti resterebbero meno di ventuno giorni di vita. Poi, puff, tutto si risolverebbe in una bolla di sapone. Con l’approssimarsi dell'infausta data, nel corso degli anni sono stati pubblicati un’infinità di libri, riveste; sceneggiati documentari e film sull’argomento che hanno l’unico merito di aver arricchito i loro editori, scrittori, librerie, edicole di giornali, case di produzioni televisive e cinematografiche, reti televisive, registi, attori, cinema. Alimentando l’angoscia, lo stupore, lo scetticismo o l’ilarità nei lettori e negli spettatori a secondo del livello intellettuale, culturale e spirituale dei singoli individui. Personalmente non né letto né visto alcunché di tutto ciò in quanto, se davvero il 21 dicembre il mondo finisse, non vedo cosa si potrebbe fare per evitarlo. Tanto vale vivere la quotidianità senza ulteriori patemi d’animo, attendendo “serenamente” il sopraggiungere di quel giorno sperando che i maya, e sopratutto gli interpreti del loro calendario, si siano sbagliati. Augurandoci, nel caso la tragedia avvenisse, che il trapasso da questo mondo all’aldilà si risolva repentinamente, senza atroci sofferenze, ritrovandoci improvvisamente in paradiso, in purgatorio o all'inferno a secondo di come ci siamo comportati in vita. Tuttavia un dubbio mi coglie sulla veridicità della nefasta profezia: presumo che coloro che hanno interpretato il calendario maya lo abbiano fatto rapportandolo al calendario gregoriano introdotto nel 1582 in sostituzione del calendario giuliano. La differenza tra i due calendari è determinata dal calcolo degli anni bisestili. Quando fu introdotto il calendario gregoriano ci fu un avanzamento di date di 10 giorni rispetto a quello giuliano. Attualmente la differenza tra i due calendari è di 13 giorni per cui se dovessimo calcolare la profezia dei maya in base al calendario giuliano l'infausta data cadrebbe l'8 dicembre 2012 festa dell'immacolata concezione, anziché il 21 dicembre del 2012 giorno del solstizio d'inverno come sarà. Nel dubbio, godiamoci la vita!