LA VOCE DI KAYFA

AMICIZIA, AMORE, AFFETTO: IL SEGRETO DELL'AMORE ETERNO


Di seguito pubblico il mio intervento nel Salotto di Rosanna Nerone sul  tema "Amicizia, amore, affetto":Amicizia, amore, affetto. Tre termini distinti eppure complementari tra loro. Distinti in quanto amicizia indica, a mio avviso, un legame profondo tra due persone, quasi sempre dello stesso sesso, basato sulla reciproca stima e rispetto, rafforzato da interessi comuni che rendono il rapporto unico rispetto a altri, senza mai essere “intralciato” dall'attrazione sensuale. Cosa che accade invece in amore dove il legame tra due persone trova la propria forza in un'attrazione mentale/animica che di riflesso sfocerà in quella fisica. È in quel momento in cui le anime iniziano a cercarsi mentalmente, riconoscendo l'una nell'altra il complementare di stessa, che nasce tra due persone il sentimento d'amore che le porta inevitabilmente a cominciare una relazione. Diversamente dall'amicizia che può durare tutta la vita, il legame d'amore, proprio perché frutto di un'attrazione interiore tesa a compensare una mancanza dell'Io, trascendendo la razionalità, non dura in eterno in quanto, nel tempo, le esigenze di due individui che vivono insieme possono cambiare per cui è molto probabile che uno dei due, scoprendo di non amare più l'altro in quanto costui/costei con la sua presenza non compensa più i propri bisogni interiori, decide di rompere la storia arrecando effetti traumatici all'altro che invece, continuando a riflettersi in lui/lei, nel momento in cui scopre che questa “parte di sé” gli viene a mancare, o sta per venirgli a mancare, va in crisi in quanto senza la sua presenza al proprio fianco la propria vita, a suo modo di vedere, non ha più senso al punto che molti si lasciano morire quando finisce una relazione. Per quanto mi riguarda, considero l'affetto il trait d'union tra l'amore e l'amicizia; il collante naturale che consente a due persone che, pur non amandosi più, comunque si vogliono bene, di continuare a vivere insieme perché il loro legame d'amore nel tempo ha assunto una forma diversa: si è tra(s)mutato da “caldo” cercarsi attraverso i corpi in piacevole stare insieme - seppure entrambi non provino più attrazione fisica l'uno verso l'altra - in quanto a unirli c'è il gusto di ritrovarsi uno accanto all'altro. L'affetto sarebbe dunque il risultato scaturente dal lungo tempo in cui due persone vivono insieme tanto da diventare "un'unica" persona, fronteggiando senza intoppi la passione sopita - dopo l'attimo di esaltazione sensuale conseguente all'innamoramento iniziale in cui i sensi spadroneggiano a scapito della ragione, i sensi nel corso del tempo tendono a placarsi, anche in virtù dell'avanzare dell'età, a favore di altri fattori, in primis il sentimento che unisce due persone – con un rapporto di amicizia profonda supportato da un forte sentimento che, pur non essendo più amore nel termine classico del vocabolo, è affetto che entrambi provano l'uno per l'altro facendo sì, malgrado i continui alti e bassi che caratterizzano il vivere di una coppia, che alla fine le crisi si superano parlandosi guardandosi negli occhi perché a confrontarsi sono le anime, non i corpi. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui molte coppie non mettono in discussione un rapporto consolidato nel tempo solo per appagare un “momento” di confusione mentale e sensuale, o riescono a superare, seppure con dolore, il tradimento dell'altro/a perdonandolo allorché ammette d'essere stato vittima di un momento di debolezza (in tanti anni di vita in comune il rischio che ciò accada è alto, per quanto uno possa dichiararsene immune...). Quando tra due persone c'è affetto, automaticamente c'è amicizia e amore, anche se ne rendono conto. Ecco perché, a conti fatti, pur tra tante difficoltà, molte coppie, durano per la vita. Quando in una coppia l'amore non si tramuta in amicizia evidentemente ciò accade perché nei componenti non è sorto affetto a testimonianza che il loro rapporto era a senso unico, nel senso che uno dei due faceva da guida mentre l'altro si lasciava guidare senza mai interagire, subendone passivamente le decisioni, confondendo la dipendenza dall'altro in amore (io sto con te non perché ti amo ma perché da solo/a non sono in grado di fare nulla) . Amore, amicizia e affetto non sono una droga da cui dipendere passivamente. Ma stati distinti di vita che caratterizzano i rapporti di coppia, i quali sono alimentati e rafforzati dal dialogo tra le anime mediante il colloquio vocale, gestuale e sensuale. Si cresce insieme per vivere bene insieme in un'unione di coppia indistinta dove nessuno dei due membri si spersonalizza perdendo la propria identità per piacere all'altro/a. Bensì ci si integra con l'altro/a, spesso scendendo a compromessi con se stessi e con l'altro/a perché in lui/lei si riscopre la propria parte mancante, quella che, quando ci sta accanto, ci fa sentire completi! Amore, amicizia, affetto un mix imprescindibile nel vivere della coppia!