LA VOCE DI KAYFA

FATALITÀ O MALASANITÀ


Ieri sera, mentre risalivo la Pignasecca per andare a prendere la Cumana e rientrare  a casa dopo un'intensa giornata trascorsa in un'aula di formazione professionale, man mano che mi avvicinavo all'ingresso dell'ospedale Pellegrini, ribattezzato dai napoletani vecchio Pellegrini per distinguerlo dal nuovo Pellegrini alla Doganella, la strada diveniva sempre più impraticabile, ostruita da una marea di gente accalcata davanti all'ingresso del nosocomio.Essendo la Pignasecca via obbligata per quanti giungono dall'area flegrea in Cumana/Circumflegrea o in metropolitana, la cui stazione dista a poche decine di metri; e trovandosi all'interno della Cumana la fermata della funicolare di Montesanto,  una delle quattro funicolari cittadine che conducono alla zona collinare della città, quel tratto di strada dal primo mattino fino a tarda sera è un fiume di gente in piena: studenti, lavoratori, professionisti, commercianti, scaricatori, turisti, auto, motorini, ambulanze, mezzi delle forze dell'ordine. [...]PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI