LA VOCE DI KAYFA

LA SCRITTRICE PUTEOLANA SIGLINDA GENTILE LOPEZ SI RACCONTA


 Dopo aver letto PIETRE AL SOLE, di Siglinda Gentile Lopez, affascinato dalla storia e dalla qualità della prosa, mi misi alla ricerca dell'autrice per complimentarmi con lei, seppure con ritardo - mi aveva omaggiato del libro diciotto anni fa durante un premio letterario -  per la bellezza del romanzo. A seguito di ricerche, sono riuscito a rintracciarla. Come avvenne all'epoca del nostro primo e, finora, unico incontro, anche in questo caso, seppure per interposta persona, ci siamo scambiati i reciproci scritti - lei mi ha donato l'altro suo romanzo SOGNI RUBATI, io IL RAGAZZO CHE DANZÒ CON IL MARE. Grazie alla tecnologia, con l'ausilio di suo figlio Raffaele, siamo riusciti a organizzare un'intervista in video chat.Come nasce Siglinda Gentile Lopez Scrittrice?Fin da bambina mi è sempre piaciuto scrivere. A scuola componevo delle novelle così lunghe che la maestra mi chiamava la piccola scrittrice. In seguito ho iniziato a comporre poesie e poi racconti. Ma l'input per intraprendere l'attività di scrittrice mi è venuto all'epoca del bradisismo: in quei momenti forte è stato l'impulso di raccontare quanto stava avvenendo. Per PIETRE AL SOLE come ambientazione ho scelto Via Napoli perché è lì che ho vissuto la mia infanzia e la mia adolescenza. [...]PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DELL'INTERVISTA CLICCARE SU www.vincenzogiarritiello.it