LA VOCE DI KAYFA

Il governo dei grembiulini


Dopo aver assistito alla puntata di Anno di Zero di ieri sera, tutta incentrata sulla richiesta di  trasferimento del Giudice De Magistris dalla Procura di Catanzaro, inoltrata dal Ministro di Grazia e Giustizia Clemente Mastella dopo l’invio degli ispettori ministeriali per accertare la reale inadempienza procedurale del Giudice nel corso delle inchieste cui sta lavorando, la personale sensazione è quella di vivere nel paese dei “grembiulini”.Ad alimentare questo dubbio, anche se mi verrebbe da dire certezza, è stata la lettera inviata dalla sua casa di Castiglion Fibocchi in provincia di Arezzo, dove  è agli arresti domiciliari, a   Santoro & C., da Licio Gelli , Gran Venerabile della Loggia P2, e letta in chiusura di trasmissione da Marco Travaglio, in cui l’ex (?) Gran Maestro massone, in maniera ironica e sottile stigmatizza come la gran parte degli attuali leader politici della maggioranza e dell’opposizione in passato fossero stati suoi adepti, citandone per ciascuno qualità e difetti di “apprendimento”. Rammaricandosi di non aver avuto tra loro Mastella perché, per come il Guardasigilli sta gestendo la questione De Magistris, di sicuro sarebbe stato un valido allievo a differenza di Berlusconi o qualcun altro! Che in Italia i grembiulini non li indossassero solo le donne, lo sapevamo da tempo visto che sempre di più sono i maschi italiani che amano cimentarsi tra i fornelli.Da ieri sera sappiamo che, dopo Tangentopoli, l'avvento in politica di personaggi che con la politica, apparentemente, non hanno nulla da spartire, ma che, pur contro la propria volontà , si sono sentiti in dovere di bere “l’amaro calice” e “scendere in campo” per il bene del paese, in Italia esiste il governo dei grembiulini!