Napoli & Napoli

Derby, Rastelli mischia le carte. Riconferma in arrivo per Millesi. Arini affaticato, Massimo titolare?


Derby, Rastelli mischia le carte. Riconferma in arrivo per Millesi. Arini affaticato, Massimo titolare?15.11.2013 11:10 di Angelo De Rogatis© foto di Prospero Scolpini/TuttoLegaPro.com
Nel consueto test infrasettimanale che ha visto i lupi rifilare cinque reti alla Primavera di Luperto, Massimo Rastelli ha provato due formazioni, tutte aventi come fattore comune la difesa a tre, visti gli uomini contati a disposizione in retroguardia, causa l' assenza di Izzo e il probabile forfait di Alessandro Fabbro che non ha i 90 minuti nelle gambe, dopo il recente infortunio che gli ha impedito di scendere in campo con Cittadella e Palermo e non a caso ieri ha svolto lavoro differenziato con Arini, quest'ultimo alle prese con un affaticamento muscolare. A riposo precauzionale invece Herrera, attanagliato da noie muscolari ad una gamba, come del resto Galabinov e Schiavon. Ritornando alle "prove di formazione", nel primo tempo Rastelli ha schierato un inedito 3-4-1-2 con Seculin tra i pali, Bittante, Pisacane e Peccarisi a comporre il trio in retroguardia, Massimo e De Vito sulle corsie laterali di centrocampo, Togni e Angiulli invece in mezzo al campo, con Soncin nelle inediti vesti di trequartista alle spalle di Castaldo e Biancolino. Nel secondo tempo, invece, il tecnico di Torre del Greco è tornato al 3-5-2, provando quella che nel caso in cui Fabbro non dovesse recuperare, dovrebbe essere per 811 la formazione in campo dal primo minuto nel derby. Seculin tra i pali con De Vito arretrato in difesa al fianco di Pisacane e Peccarisi e rimpiazzato sull'out sinistro da Millesi, Bittante avanzato sull'out destro ed Emiliano Massimo "scalato" nei tre in mediana a supporto di Angiulli e Togni, schierati per far rifiatare gli inamovibili D'Angelo e Schiavon, diffida permettendo. In avanti Castaldo sempre al fianco di Biancolino, anche se a far coppia con l'ex Nocerina sarà inevitabilmente Galabinov. Per quanto concerne Togni, ha dimostrato di aver completamente recuperato dall'infortunio ma nell'ottica del graduale recupero, partirà dalla panchina. Nel caso in cui come prospettato, Arini non dovesse essere al 100% per l'affaticamento con cui è alle prese, a rimpiazzarlo dovrebbe essere Emiliano Massimo, anch'egli in campo per tutto l'arco del test.