LA GIUNGLA

Governo Berlusconi e Mafia


Quindi a sentire B. & Friends, quello attuale è il governo che ha fatto di più contro la Mafia. Scusate a me scappa da ridere, ma vediamo un pò:1) Scudo fiscale: Chiunque ha evaso le tasse portando capitali personali nei paradisi fiscali può riportarli in Italia in totale anonimato, pagando soltanto un 5% sui capitali rimpatriati... Ci sarà qualche mafioso (o più probabilmente qualche suo prestanome incensurato) che usufruirà di questo splendido regalo ? Io credo di si!2) Emendamento alla finanziaria 2010: I beni confiscati alla mafia potranno essere messe all'asta e venduti. Prima erano soltanto donati ad associazioni antimafia come era giusto. Adesso qualunque mafioso (sotto mentite spoglie) potrà riappropriarsi di ciò che lo stato gli ha tolto, riacquistandolo tramite prestanome.3) Ammorbidimento della legge 41bis (lento e progressivo con la complicità del centro sinistra)4) La proposta di riaprire i carceri di Pianosa e Asinara per i mafiosi fatta dal ministro Alfano (probabilmente dopo una crisi mistica TEMPORANEA) è stata subito insabbiata sotto non precisate accuse da parte del resto del PdL riguardanti l'ambiente. Non si spiega cosa ne sappiano loro di ambiente visto che sono favorevoli a TAV, Ponte sullo Stretto di Messina, Centrali Nucleari, condoni edilizi, deroghe alle leggi sulle discariche di rifiuti, etc...5) Proposta di leggi anti intercettazioni: loro dicono non per reati di mafia.. e come si fà a sapere se un reato è stato commesso per mafia se non si intercettano prima gli indagati o i sospetti? Se uno uccide un'altro, non è che lo si sà prima che è un mafioso, lo si scopre dopo, intercettando per esempio le persone vicine alla vittima, che magari non è neanche un mafioso. Senza intercettazioni, addio indagini.6) Proposte di modifica per la legge sui collaboratori di giustizia: Quelli che sciolgono i bambini nell'acido, che uccidono, mettono bombe, estorcono denaro, etc.. Secondo loro quindi sono inaffidabili. Però se anche fanno tutto questo, non è che sono automaticamente dei bugiardi... Se fosse così, il nostro amico B. essendo un bugiardo di professione sarebbe di contro un boss della mafia! Giusto?! La storia dell'antimafia dimostra invece che collaboratori di giustizia da Buscetta in poi sono stati determinanti per dare un colpo mortale alle associazioni mafiose.Potrei continuare ma non voglio tediare troppo qualcuno. Detto ciò..siamo ancora sicuri che questo governo ha fatto di più contro la mafia???E' vero, sono stati arrestati molti latitanti mafiosi, sequestrati beni, compiuti grandi passi avanti contro la mafia dal punto di vista investigativo, ma tutto ciò non è in alcun modo attribuibile al governo ma a quei poliziotti a cui il governo ha tagliato i fondi e a quei magistrati quotidianamente attaccati da B. & Friends.Infine vediamo alcune splendide dichiarazioni di questo governo: Berlusconi e Dell'Utri hanno definito un mafioso EROE (Mangano, "stalliere" di Berlusconi ad Arcore e pluriomicida); in un video su internet Dell'Utri dice a Piero Ricca di preferire i mafiosi a persone come lui (un giornalista in prima linea contro i soprusi del potere). Lunardi (ministro dei trasporti del governo Berlusconi II) dichiarò che con la mafia "si deve convivere". Può bastare?Quindi questi signori la facciano finita, abbiano almeno la decenza di tacere, lascino che le indagini proseguano tranquillamente. Si facciano processare e dimostrino (se ne sono capaci) di essere innocenti senza troppi piagnistei e falsità!Eccheccaz...