Il profumo di casa

I colori di casa


  
     
   
     I colori caratterizzano gli ambienti in cui viviamo e sono in grado di condizionare, in modo positivo o negativo, il nostro umore ed il nostro equilibrio interiore. Vivere con i colori giusti può significare vivere meglioAll'interno delle nostre case, con la scelta degli arredi o del colore alle pareti siamo noi a creare l'equilibrio cromatico, che deve rispondere ai nostri gusti, ma soprattutto deve essere finalizzato anche allo scopo specifico di ciascuna stanza. L'azione dei singoli colori su ogni individuo lo predispone di volta in volta a condizioni di attività, rilassamento, stabilità emotiva, attenzione o distacco. I colori caldi hanno un effetto stimolante, mentre quelli freddi hanno un effetto calmante. I colori vivaci tengono desta l'attenzione.I colori chiari dilatano lo spazio, quelli scuri lo rendono più piccolo. Inoltre i colori caldi sembrano avanzare e sono predominanti su quelli scuri che sembrano retrocedere. I colori caldi possono rendere più allegra una stanza buia, mentre i colori freddi possono rendere più rilassante l'atmosfera in una stanza esposta ad una luce troppo forte.Rosso      
Agisce sul cuore aumentando i battiti cardiaci, aumenta il dinamismo e l'energia fisica, stimola l'appetito. È un colore da evitare nelle camere da letto, negli uffici, nelle zone per il relax. Troppo rosso, però, può creare ansia e aggressività.Giallo      
Aiuta la concentrazione e combatte gli stati depressivi. Stimola l'allegria, il senso di benessere, la comunicazione la socializzazione. È ideale per la cucina: non altera il colore naturale dei cibi, da una sensazione di pulito. Da evitare nelle camere da letto perché rende nervosi e accelera il respiroArancio    
E' un colore "caldo", ma non è eccitante come il rosso, ne elettrico come il giallo. Induce serenità, entusiasmo e allegria, aumenta l'ottimismo, allontana paure e nevrosi. Stimola l'appetito. E' perfetto in soggiorno, salotto, sala da pranzo. Verde     
Il verde è il colore della serenità e della natura. Favorisce il sonno, attenua lo stress emotivo.E' un colore rigenerante che trasmette tranquillità.Adatto nei locali in cui occorre lucidità e concentrazione.       Blu     
Ha proprietà calmanti e antistress. Favorisce il rilassamento e il sonno. Rallenta il battito cardiaco, il ritmo respiratorio, attenua il senso di fame. Adatto a uffici e camere da letto, usato per lo più nelle gradazioni chiare dell'azzurro e del celeste.Bianco    
È il colore della purezza, dell'eleganza e della luce. Aiuta la concentrazione. Può essere utilizzato in qualsiasi stanza, rende gli ambienti luminosi e spaziosi. Tuttavia, il bianco assoluto può stancare: è necessario ravvivarlo con i colori degli arredi