Il profumo di casa

Linguine all'astice


Per 4 persone 3 astici Pomodorini pachino Un bicchiere di brandyPeperoncinoOlio, sale, aglio e prezzemolo tritato.AlloroLinguineSciacquare sotto acqua corrente gli astici e metterli in una pentola piena di acqua fredda con qualche foglia di alloro. Portare ad ebollizione e far bollire per 15 minuti.Vedrete il loro colore cambiare e diventare di un vivo color arancio.Una volta trascorso il tempo di bollitura, scolarli e farli leggermente raffreddare.Prendete un trinciapollo e tagliateli nel senso della lunghezza, ottenendone così varie metà… staccate dal corpo le chele e con uno schiaccianoci rompetele per far uscire l'acqua in eccesso e per creare delle crepe da cui la cottura potrà insaporire la polpa… Uno degli astici ( anche due se ne avete di più) va svuotato completamente e la sua polpa va raccolta a parte.A parte, in una padella con fondo largo, mettere abbondante olio di oliva e uno spicchio d'aglio a pezzi grossi, per poterlo togliere in seguito. Adagiarvi gli astici tagliati, dalla parte della polpa, le chele e la polpa dell'astice svuotato e fate soffriggere un po' nell'olio  facendo insaporire. Dopo pochi minuti versarvi sopra il brandy e fate evaporare lentamente…( chi lo preferisce può usare il vino bianco invece del brandy che da un sapore più dolciastro).Tagliare un bel po' di pomodorini, senza togliere la pelle, se volete potete aggiungere anche della polpa di pomodoro in scatola per rendere il tutto un po' più liquido. Unire un po' di peperoncino, aggiustare di sale e lasciar cuocere lentamente… Intanto mettete a cuocere la pasta!Togliete gli astici dalla padella, lasciando solo il fondo di cottura con il sughetto.Scolate le linguine con un forchettone direttamente nella padella, lasciandoli così molto umidi e non completamente scolati. Fateli saltare nel sughetto a fiamma alta per un minuto, rigirandoli e condendoli bene col sugo. Dopo aver preparato le porzioni, sistemare nei piatti anche i mezzi astici e le chele come decorazione che diventerà uno secondo piatto, dopo le linguine.Prima di servire cospargere con prezzemolo tritato.