Il profumo di casa

Ravioli al baccalà mantecato


 Per la pasta1 sfoglia di 4 uova + 400 g farinaPer il ripieno200 gr baccalà ammollato1 patata500 ml latteolio d'oliva q.b. Mettete il baccalà a pezzi coperto con il latte freddo in una pentola, mettere sul fuoco  e cuocere  10 min, poi spegnete e lasciate intiepidire. Pulite il pesce dalla pelle e dalle spine, sminuzzatelo con le mani, è più facile individuare le eventuali spine e mettetelo in un mixer da cucina con la patata passata. Azionate il vostro robot da cucina versando a filo l’olio d’oliva fino a quando il pesce non avrà assorbito l’olio rendendolo spumoso.Aggiungere il prezzemolo e se vi piace un trito d'aglio e conservate in frigorifero.  Stendere la sfoglia all'uovo sottile e con un cucchiaio prendere un po' del composto per fare i ripieni, spennellare il bordo del raviolone e chiudere.Mettere in frigo per qualche ora prima di cuocerli.   Sugo al pesce spada Soffriggere in poco olio uno scalogno  e uno spicchio d'aglio tritati, cospargere con un bel pizzico di origano, mescolare, far insaporire e versare 1 cucchiaio di aceto balsamico e far evaporare.Aggiungere il pesce spada a filetti sottili, salare, pepare, ed aggiungere dei pomodorini tagliati in quattro ed il peperoncino. Portare a cottura aggiungendo se necessario del brodo di pesce. Cospargere con prezzemolo tritato. 
 Sughetto semplice con pomodorini
Pomodori ciliegini, olio, aglio, sale, basilico e poi passato.