Il profumo di casa

La casa profumata


Entrare in una casa, in una stanza, è piacevole soprattutto se nell' aria aleggia un buon profumo, di pulito, di fresco, di fiori, spezie, frutta, primavera. E' incredibilmente, basta una candela per trasformare un intero ambiente. Innumerevoli sono le note che possono pervadere la casa, da spruzzare sulla biancheria, bruciare nei diffusori, lasciarle emanare lentamente da incensi o candele.
Oggi in commercio esiste una scelta veramente ampia di profumazioni per ambiente,  il profumo ha la capacità di accrescere il benessere sia fisico che mentale, basta trasformare la propria casa in vere e proprie isole olfattive dove ritrovare energia, serenità, passione, relax. I più creativi possono comporsi i propri bouquet scegliendo semplici oli essenziali da miscelare nella cera o in un diffusore: dicono che maggiorana e ylang-ylang combattono l'agitazione; bergamotto, camomilla, lavanda, mandarino rendono meno ansiosi.
Chi si sente frustrato può ricorrere a lavanda e bergamotto, mentre chi ha problemi a prendere sonno di certo si avvantaggerà dei benefici, oltre di queste due essenze, anche di cedro atlantico, camomilla, sandalo e maggiorana. Rosmarino, pompelmo e limone rendono meno apatici mentre bergamotto, camomilla e arancio meno depressi. Per rilassarsi dopo una giornata davanti al computer niente di meglio di basilico, limone e pompelmo mentre per tenere lontane le zanzare la lavanda sembra sia fenomenale con geranio, menta e basilico.
È divertente, quindi, non solo trovare le note olfattive che meglio rappresentano il nostro modo di vivere, ma anche cambiare e giocare con i profumi come con gli abiti, per caratterizzare camere da letto, salotti, studi, bagni e - perché no? - anche la cucina, legando la scelta all' umore, alle stagioni e alle occasioni d'uso.