MONDO DI KINDERELLA

NONNA PAPERA DISTRATTA, PASTICCIONA E DISASTROSA :-(((


 
                   Uffffffaaaa.....NON mettete MAI, e poi MAI, il sale vicino allo zucchero! Lillotto, (ultimomohicano1902, nel blog)  mio vicino di casa, grande cuoco e grande poeta; ieri mi ha portato giù un piatto di peperonata alla siciliana, che era superlativa! Ogni tanto, ci scambiato qualcosa. Dato che Gabriele è impegnato per fatti suoi e non è venuto ; ho pensato di ricambiare con Lillo e visto che è goloso; mi son messa a fare un dolce con quello che avevo in casa. Dunque: farina, uova, latte,lievito vanigliato, mele, uva sotto rum, ( quando d'estate trovo dell'uva tosta e bella, la metto sotto alcool, ottima) grattugiata di scorza di limone ed arancia, mezza arancia spremuta, zucchero ed anzichè il burro: metto un po' d'olio extravergine che è meno pesante, quando il dolce è freddo! Ok, sto impastando il tutto ( col frullatore perchè non ce la farei mai, con un solo braccio) , aggiungo un cucchiaio di rum, assaggio, mi sembra un po' troppo, (anche se a Lillo; non dispiacerà), e qui succede la tragedia! Decido di aggiungere un cucchiaio di zucchero
 mannaggiaaaaaaaa....mi rendo subito conto d'aver preso il barattolo del sale
 
 mi sarei martellata da sola! Prontamente, ho levato cucchiaiate di impasto, ma la tentazione era di buttar via tutto! Ho cercato di aggiustare con un po' di latte e dell'altro zucchero, quello vero 'stavolta! Versato tutto nella tortiera, infornato e...... dopo un po' , per casa ha cominciato a diffondersi un profumino...hmmmmmmm....intanto pensavo: "Chissà, magari è proprio buona". A cottura ultimata, apro il forno: è uno spettacolo! Chiamo Lillotto e lo faccio scendere, io non ho il coraggio di assaggiare e lo faccio fare a lui, gentilmente mi dice: "Buona, si sente un po' il sale." Provo ad assaggiarla anch'io, ragazzi...grrrrrrr  era SALAMOIA, scusate l'espressione: l'ho sputata subito ed ho dovuto bermi un goccio di the freddo per lavarmi via il sale di bocca!!!!!!