KiPiu Comunica

Area Kipiu dedicata a progetti e comunicazione

 

KIPIUNEHAPIUNEMETTA APRE LE PORTE AI REDATTORI

 KIPIUNEHAPIUNEMETTA comunica il 2008

 Dopo le soddisfazioni ottenute nel 2007, il nuovo anno porta Kipiu ad aprire le porte del proprio Blog a nuovi redattori.

Vogliamo che tutti possano dare un contributo sia alla conoscenza sulle tematiche del Blog, sia al dibattito che costituisce la linfa vitale per la creatività dei nostri Artisti.

Per scrivere sul Blog, inviare una mail a comunicazione@kipiu.org.

Grazie

Ki+Comunica

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Messaggio #70NON FERMATE LA DECRESCIT... »

Post N° 72

Post n°72 pubblicato il 29 Febbraio 2008 da equipoA


Roma, i sigilli a Rialto riportano l’attenzione sugli spazi della cittá
    
DI ERIKA GERARDINI*–
Una spada di Damocle pende sui luoghi di aggregazione sociale di Roma Una riflessione giovane sugli spazi della Capitale. Chiuso il centro sociale Rialto, sulla porta compare un cartello: "Chiuso su disposizione del questore"

L’Italia é in fermento, Roma é in fermento e i movimenti sociali rimangono orfani di luoghi di aggregazione. Ieri l’ennesima notizia: sono stati posti i sigilli al centro sociale Rialto Sant’ambrogio, un luogo di produzione artistica e culturale ma soprattutto sede di centinaia di associazioni e movimenti sociali. Sulla porta compare un cartello: "Chiuso su disposizione del questore" e da ieri sera é severamente proibito organizzare feste, eventi musicali e messa in scena di opere teatrali. La disposizione é la conseguenza di una raccolta di firme e di una serie di denunce dei vicini della zona del quartiere ebreo, con i quali i rapporti erano minati da tempo. Le motivazioni sono chiare: "Grave pregiudizio per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini” data la "loro potenziale pericolosità, ai sensi dell’art 100 del Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (relativo a tumulti o gravi disordini, che costituiscano un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini)". All’indomani delle dimissioni dell’ex sindaco Veltroni, viene a decadere infatti anche il decreto legge che dava spazio a tutte le associazioni culturali e centri sociali della provincia di Roma, tra cui anche il Rialto Sant’Ambrogio, nato nel 1999 dall’occupazione dell’ex cinema presente nel borgo, teatro di eventi culturali che ormai da anni spaziano dal teatro, alla musica, alle arti visive, punto di riferimento sul territorio locale, ma anche nazionale, per tutte quelle esperienze artistiche “non convenzionali” e di ricerca.
Stop all´attività, dunque, almeno per ora. Perché i ragazzi del Rialto certo non si arrendono: promettono di proseguire le attività e si dicono pronti anche a riprendere l´occupazione che «già da tempo abbiamo dato disponibilità di superare». Ma s’interrogano anche i movimenti che hanno sede all’interno dello stabile: il coordinamento romano acqua pubblica, che lavora per la ripubblicizzazione dell’acqua in Italia, si chiede se, l’atto forza di ieri sia l’inizio di una serie di chiusure forzate di spazi liberi di aggregazione e si unisce ad altri movimenti sul territorio, come Action per il diritto alla casa che ha dato, in questi anni, un tetto a centinaia di persone senza dimora. La questione che vede in primo piano i beni comuni, acqua, aria, ambiente, salute, casa, rifiuti é strettamente connessa al concetto di luogo e di mobilitá. In un concetto piú ampio, i sigilli a Rialto riportano l’attenzione sugli spazi della cittá che le persone come cittadini hanno a disposizione ma che spesso divengono spazi virtuali e poco sicuri. Le occupazioni del 2007, dal castro occupato all’istituto ex zecca, cosí come i centri sociali che vivono il gioco-forza tra istituzioni e movimenti giovanili sono l’emblema di un’amministrazione che si trova disorientata nei confronti di una cittadinanza che la cittá la vuole vivere e vuole contribuire a farla vivere a sua volta, dai colori della gente stessa. Ci interroghiamo quindi se sia giusto che la caduta della giunta comunale porti a conseguenze sociali drastiche e se esiste una reale alternativa al caos politico di oggi. E ci chiediamo se, la spada di Damocle che pende sulle teste degli spazi sociali sia un’ulteriore arma da parte di chi la possedeva fino a pochi giorni fa, verso quei giovani che, ignari di certi meccanismi sottili, chiedono concretezza e spazi di confronto.

*Coordinamento romano acqua pubblica

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kipiuprogetta/trackback.php?msg=4200994

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: equipoA
Data di creazione: 28/02/2007
 

SPAZIO ECOESOLIDALE, ATTO PRIMO


EcoEsolidale
è uno sguardo sul mondo, con occhi di chi ha a cuore la madre terra e gli esseri umani con disagi, è un allargamento della coscienza dal proprio orto a quello dell'altro

Hai letto di un'iniziativa ecologica o solidale che si terrà a ... per salvare un animale, oppure salvare la zona verde .... anche le notizie di eventi gia avvenuti!


scrivici a comunicazione@kipiu.org
 

I PROGETTI CHE SOSTENIAMO

- Il prog. di Simona WATOTO
- Il prog. di Francesca F4W
- Il prog. di Fabrizio Colosseo  
- Il prog. di Anna  SCONFINE
- il prog. di Marica ASUD
- Il PROGETTO DI TUTTI acquabenecomune.org per la RIPUBBLICIZZAZIONE dell'acqua e di tutti i beni comuni
- il progetto ZERO, Investigation on 9/11 un film di Franco Fracassi e Giulietto Chiesta di cui siamo co-produttori (con grande orgoglio)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelo.sersalemariateresa.savinomi.citopepetta6agalasso84hopelove10taranto.martinacaterina.matacenaseminomusicalucadep1968emanuele.nicolottilellarudibubbuhlari69sebregon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963