KiPiu Comunica

Area Kipiu dedicata a progetti e comunicazione

 

KIPIUNEHAPIUNEMETTA APRE LE PORTE AI REDATTORI

 KIPIUNEHAPIUNEMETTA comunica il 2008

 Dopo le soddisfazioni ottenute nel 2007, il nuovo anno porta Kipiu ad aprire le porte del proprio Blog a nuovi redattori.

Vogliamo che tutti possano dare un contributo sia alla conoscenza sulle tematiche del Blog, sia al dibattito che costituisce la linfa vitale per la creatività dei nostri Artisti.

Per scrivere sul Blog, inviare una mail a comunicazione@kipiu.org.

Grazie

Ki+Comunica

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« 18 marzo ore 10.30TRE GIORNI PER L’ACQUA PUBBLICA »

Guatemala: Si consolida la cultura della morte

Post n°75 pubblicato il 08 Marzo 2008 da Triskelle
 
Tag: NOTIZIA



Martedì 13 febbraio 2008, dovrà essere ricordato come il giorno
dell'ignominia legislativa. Con 140 voti a favore, su 143 deputati
presenti, il parlamento ha approvato il Decreto 6-2008, che restituisce
il ricorso all'indulto o alla grazia presidenziale per i condannati a
morte. In questo modo, implicitamente si sta ristabilendo la pena
capitale in Guatemala.

L'ex generale Otto Perez Molina, ex candidato
presidenziale del PP, l'ha descritta come "l'unica misura per
dissuadere i delinquenti".

Questa misura irresponsabile è la prova evidente della cultura della
morte che impera in Guatemala. Internazionalmente si da un'immagine
pessima, mentre la maggior parte delle nazioni hanno abolito la pena di
morte o stanno per farlo. E' una manovra di distrazione, che si avvale
della frustrazione cittadina, nei confronti dell'aumento
incontrollabile della violenza criminale. Ed è irresponsabile visto che
non prende in considerazione le condizioni di ingiustizia sociale e
d'impunità che dominano. Neanche orienta verso una politica di riforma
integrale e strategica che porti alla soluzione delle cause generatrici
della violenza e della delinquenza.



Migliaia di assassini, alcuni di questi pluriomicidi, camminano
liberamente per le strade e occupano posti nel Congresso. La maggiore
responsabilità dei massacri si usa darla agli esecutori, ma hanno la
stessa responsabilità quelli che hanno pensato e finanziato dai loro
lussuosi uffici la repressione ed il genocidio e devono essere
giudicati nello stesso modo. Legittimare la pena di morte, serve
solamente per distrarre l'opinione pubblica dallo stato d'impunità che
regna nel paese.



Ricorrere alle esecuzioni è l'espressione tragica del fracasso dello
Stato nelle politiche di sicurezza. E conferma l'essenza repressiva
della visione dello Stato da parte dei partiti politici che appoggiano
una misura tanto orribile.



L'opposizione alla pena di morte si fonda sul principio d'inviolabilità
del diritto alla vita. Non essendo la società creatrice della vita, non
può disporre di questa, anche se lo facesse attraverso lo Stato.



La pena di morte viola gravemente i trattati internazionali sui diritti
umani dei quali il Guatemala è un paese firmatario. E va contro una
moratoria universale, adottata in una risoluzione dell'Assemblea
Generale delle Nazioni Unite, il 18 dicembre 2007.



La pena di morte non è ne sarà la soluzione. Non dissuade da futuri
reati, distrae solo l'opinione pubblica. Radicalizza il disprezzo della
vita e consolida la cultura della morte. Senza considerare le grandi
risorse che si spenderanno nei processi legali, che potrebbero essere
utilizzate meglio per rafforzare il sistema giuridico e far scomparire
l'impunità.



I firmatari, persone ed organizzazioni, rifiutano categoricamente la
pena di morte. E chiedono al Presidente della Repubblica, una presa di
posizione aperta e chiara attraverso un modo di agire che sancisca il
compromesso del governo con il rispetto alla vita e la costruzione di
una vera pace sociale, sulla base della giustizia civile e la fine
delle impunità.



No alla morte, si alla giustizia sociale.



No all'impunità, al genocidio e alla criminalità..



Per un Guatemala pacifico, prospero e civilizzato che sia rispettato internazionalmente.



Giornata per la Vita e la Pace

Da:www.asud.net

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kipiuprogetta/trackback.php?msg=4247465

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: equipoA
Data di creazione: 28/02/2007
 

SPAZIO ECOESOLIDALE, ATTO PRIMO


EcoEsolidale
è uno sguardo sul mondo, con occhi di chi ha a cuore la madre terra e gli esseri umani con disagi, è un allargamento della coscienza dal proprio orto a quello dell'altro

Hai letto di un'iniziativa ecologica o solidale che si terrà a ... per salvare un animale, oppure salvare la zona verde .... anche le notizie di eventi gia avvenuti!


scrivici a comunicazione@kipiu.org
 

I PROGETTI CHE SOSTENIAMO

- Il prog. di Simona WATOTO
- Il prog. di Francesca F4W
- Il prog. di Fabrizio Colosseo  
- Il prog. di Anna  SCONFINE
- il prog. di Marica ASUD
- Il PROGETTO DI TUTTI acquabenecomune.org per la RIPUBBLICIZZAZIONE dell'acqua e di tutti i beni comuni
- il progetto ZERO, Investigation on 9/11 un film di Franco Fracassi e Giulietto Chiesta di cui siamo co-produttori (con grande orgoglio)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelo.sersalemariateresa.savinomi.citopepetta6agalasso84hopelove10taranto.martinacaterina.matacenaseminomusicalucadep1968emanuele.nicolottilellarudibubbuhlari69sebregon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963