KiPiu Comunica

Area Kipiu dedicata a progetti e comunicazione

 

KIPIUNEHAPIUNEMETTA APRE LE PORTE AI REDATTORI

 KIPIUNEHAPIUNEMETTA comunica il 2008

 Dopo le soddisfazioni ottenute nel 2007, il nuovo anno porta Kipiu ad aprire le porte del proprio Blog a nuovi redattori.

Vogliamo che tutti possano dare un contributo sia alla conoscenza sulle tematiche del Blog, sia al dibattito che costituisce la linfa vitale per la creatività dei nostri Artisti.

Per scrivere sul Blog, inviare una mail a comunicazione@kipiu.org.

Grazie

Ki+Comunica

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Bloccata la costruzione ... »

LETTERA APERTA ALLE FORZE POLITICHE

Post n°90 pubblicato il 02 Aprile 2008 da Triskelle
 

Vi scriviamo come Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, la rete, composta da più di 70 associazioni ed organizzazioni regionali e nazionali e da quasi 1000 comitati territoriali, che ha promosso la straordinaria raccolta di firme – 406.626 il risultato finale – a sostegno della legge d’iniziativa popolare per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e per la ripubblicizzazione del servizio idrico e che ha altresì promosso la grande manifestazione nazionale – 40.000 partecipanti – per l’acqua pubblica lo scorso 1 dicembre.
Siamo accomunati dalla consapevolezza dell’importanza dell’acqua come bene comune e diritto umano universale, dalla necessità di una sua salvaguardia per l’ambiente e per le future generazioni, dalla determinazione per una gestione pubblica e partecipativa dei servizi idrici. Un’esperienza, la nostra, che in questi anni ha contribuito a costruire un percorso di forte sensibilizzazione nel Paese e di importantissima partecipazione popolare.
Ora, in vista della prossima consultazione elettorale, non possiamo non notare come il tema dell’acqua bene comune e della ripubblicizzazione del servizio idrico, così come, più in generale, quello delle forme di gestione dei servizi pubblici, sia pressoché assente nella discussione in corso.
Abbiamo letto i programmi con cui vi presentate ai cittadini per chiedere loro il voto e visto le differenze presenti in essi su tale questione, che certamente non sfuggono alle tante persone che in questi anni si sono battute con noi per l’affermazione dell’acqua come bene comune.
Riteniamo utile una vostra espressione più compiuta su almeno 2 questioni, che sinteticamente riassumiamo di seguito:

1. nella prossima legislatura continuerà l’esame della nostra proposta di legge di iniziativa popolare in tema di tutela, governo e gestione pubblica delle acque e per la ripubblicizzazione del servizio idrico. Ci interessa un vostro giudizio chiaro e inequivocabile sui contenuti della nostra proposta e sull’intenzione di velocizzare il suo iter parlamentare.
2. abbiamo a più riprese espresso la nostra contrarietà all’impostazione originaria del disegno di legge Lanzillotta in materia di servizi pubblici locali discusso nella scorsa legislatura. Ci sembra utile che esplicitiate il vostro orientamento su tale questione e, più in generale, sul tema delle forme di gestione dei servizi pubblici locali;

Riteniamo inoltre che le forze politiche debbano e possano dimostrare con i fatti, e non solo con semplici dichiarazioni, di essere per la ripubblicizzazione dell'acqua:

1. parlando, anche in questa campagna elettorale, di acqua e di beni comuni, come elementi decisivi per l’affermazione dei fondamentali diritti di cittadinanza e per il rafforzamento della democrazia;

2. appoggiando già da oggi, e comunque prima di una nuova soluzione legislativa di carattere nazionale, l'avvio di un processo di ripubblicizzazione del servizio idrico in diverse realtà territoriali del Paese, a partire da quelle (solo per fare un esempio, Latina ed Arezzo) dove la privatizzazione ha comportato forti aumenti tariffari e blocco degli investimenti. Questo significa sostenere concretamente i movimenti e portare coerentemente la battaglia per la ripubblicizzazione dell'acqua negli enti locali senza mediazioni al ribasso con chi invece vuole l'acqua gestita dal mercato. Dove si amministra la cosa pubblica, è possibile già dare segnali concreti in questa direzione.

Per quanto ci riguarda, come Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, continueremo a portare avanti la battaglia iniziata in questi anni, in questa campagna elettorale così come nel nuovo quadro politico che si formerà all’indomani del pronunciamento elettorale. Intendiamo, con la mobilitazione e la partecipazione di tanti cittadini, lavoratori, enti locali, far crescere l’idea che l’acqua è bene comune e diritto umano fondamentale, che il servizio idrico va considerato privo di rilevanza economica e da sottrarre alle logiche del mercato, e dunque da ripubblicizzare, iniziando dai territori, e che i servizi pubblici, a partire da quelli locali, devono essere gestiti dal pubblico in una logica partecipativa.
Crediamo nel ruolo fondamentale che associazioni e organizzazioni sociali e di cittadini possono svolgere per contribuire a determinare un modello sociale giusto e capace di rispondere alle istanze di libertà e di autogoverno delle comunità; nello stesso tempo, pensiamo che la rappresentanza politica debba cimentarsi con tali questioni, senza indugi e contribuendo a rafforzare questi processi di fondo in corso nella società.
Per questo ci rivolgiamo a voi e attendiamo le vostre riflessioni su queste nostre argomentazioni.

FORUM ITALIANO MOVIMENTI PER L’ ACQUA
www.acquabenecomune.org

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kipiuprogetta/trackback.php?msg=4411945

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: equipoA
Data di creazione: 28/02/2007
 

SPAZIO ECOESOLIDALE, ATTO PRIMO


EcoEsolidale
è uno sguardo sul mondo, con occhi di chi ha a cuore la madre terra e gli esseri umani con disagi, è un allargamento della coscienza dal proprio orto a quello dell'altro

Hai letto di un'iniziativa ecologica o solidale che si terrà a ... per salvare un animale, oppure salvare la zona verde .... anche le notizie di eventi gia avvenuti!


scrivici a comunicazione@kipiu.org
 

I PROGETTI CHE SOSTENIAMO

- Il prog. di Simona WATOTO
- Il prog. di Francesca F4W
- Il prog. di Fabrizio Colosseo  
- Il prog. di Anna  SCONFINE
- il prog. di Marica ASUD
- Il PROGETTO DI TUTTI acquabenecomune.org per la RIPUBBLICIZZAZIONE dell'acqua e di tutti i beni comuni
- il progetto ZERO, Investigation on 9/11 un film di Franco Fracassi e Giulietto Chiesta di cui siamo co-produttori (con grande orgoglio)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelo.sersalemariateresa.savinomi.citopepetta6agalasso84hopelove10taranto.martinacaterina.matacenaseminomusicalucadep1968emanuele.nicolottilellarudibubbuhlari69sebregon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963