KiPiu Comunica

Area Kipiu dedicata a progetti e comunicazione

 

KIPIUNEHAPIUNEMETTA APRE LE PORTE AI REDATTORI

 KIPIUNEHAPIUNEMETTA comunica il 2008

 Dopo le soddisfazioni ottenute nel 2007, il nuovo anno porta Kipiu ad aprire le porte del proprio Blog a nuovi redattori.

Vogliamo che tutti possano dare un contributo sia alla conoscenza sulle tematiche del Blog, sia al dibattito che costituisce la linfa vitale per la creatività dei nostri Artisti.

Per scrivere sul Blog, inviare una mail a comunicazione@kipiu.org.

Grazie

Ki+Comunica

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« W la democrazia !!Il "biùtiful cauntri" de... »

Rifiuti made in Italy

Post n°97 pubblicato il 14 Maggio 2008 da Kimue
 

Italia Rifiuti 2008 Lo scorso 6 maggio la Commissione Europea ha inviato all'Italia un avvertimento per non aver osservato una sentenza della Corte Europea di Giustizia.
Il motivo la mancata presentazione di un piano regionale di smaltimento rifiuti. Oggetto del richiamo non la Campania bensì il Lazio. L'emergenza "monnezza" rischia di dilagare investendo la regione che ospita la più grande discarica d'Europa oramai giunta al limite: Malagrotta.
Ami segue costantemente l'emergenza rifiuti in Campania attraverso la voce della politica, delle proteste e degli analisti, ma ha anche aperto una finestra di riflessione sul Lazio.

Video Player: Speciale Rifiuti permetti al browser di aprire il video pop-up.

Malagrotta. Cronaca di una crisi.
La discarica di Malagrotta. Da quando il sistema è andato in crisi ad oggi.
Crisi rifiuti nel Lazio. Conto alla rovescia.
Le responsabilità politiche della mancata gestione dei rifiuti nel Lazio sono molteplici. La Comunità europea condanna l'Italia e minaccia di multare la regione Lazio per inadempienza.
Malagrotta: inquinamento e rischi ambientali.
Nel mezzo della campagna romana la più grande discarica d?Europa e la più più grossa raffineria del Centro-Italia. Nel mezzo, il gassificatore.
La Coldiretti lancia un appello all'azione sul piano rifiuti del Lazio
L'Unione europea ha portato l'Italia davanti alla Corte del Lussemburgo per l'emergenza rifiuti della regione Campania. Anche il Lazio rischia pesanti sanzioni per la mancata presentazione e attuazione del piano di smaltimento rifiuti.
Rifiuti, fenomenologia di un'emergenza Intervista al Prof. Franco Ortolani
Cosa determina un commissariamento speciale, per una attività di pubblica amministrazione che, in tutta Europa, non rappresenta un problema ma che in Campania è uno scandalo? Qual'è la fenomenologia che determina un potere speciale, che manda in deroga
Un Comune sotto assedio dice no alla discarica
Consiglio Comunale sulla discarica di Chiaiano assediato dai contestatori. Due o.d.g. contestano la scelta del Commissario De Gennaro e il parere positivo dato dal sindaco Iervolino.
Parco o discarica? Quale futuro per Chiaiano
Il quesito viene posto dall'Ente Parco Metropolitano delle Colline di Napoli. Istituzione che, per le cave indicate da De Gennaro come discarica, ha progettato la riqualifica del bosco e delle cave con un lago artificiale.
L'emergenza rifiuti non si placa Dopo la Campania a rischio anche il Lazio
Oltre cinque mesi di emergenza rifiuti in Campania. Da giorni i comitati lottano contro la nuova discarica di Chiaiano che dovrebbe chiudere il ciclo emergenziale ed sito individuato è adiacente ad una zona utilizzata rifiuti radioattivi della Nato.
Rifiuti, arresti e condanne a Chiaiano
All'agenzia AMI parla Pietro, uno dei condannati: Quattro e sei mesi per i due giovani che hanno raccontato di un atto intimidatorio con «pistole puntate alla testa e la richiesta di un atto di sottomissione».
Rifiuti: a Chiaiano preparano la protesta "Contesteremo il primo Consiglio dei Ministri"
Oltre mille persone all'assemblea serale sul luogo del presidio contro la discarica di Chiaiano alla periferia nord di Napoli. I comitati territoriali: «Protesteremo presso il comune e contro il primo Consiglio dei Ministri».
Rifiuti, l'Unione Europea avverte l'Italia
La Commissione Europea ha iniziato una procedura contro l'Italia a causa della non adozione dei piani regionali per la gestione dei rifiuti. Il rischio è quello di una pesante ammenda.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kipiuprogetta/trackback.php?msg=4690760

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: equipoA
Data di creazione: 28/02/2007
 

SPAZIO ECOESOLIDALE, ATTO PRIMO


EcoEsolidale
è uno sguardo sul mondo, con occhi di chi ha a cuore la madre terra e gli esseri umani con disagi, è un allargamento della coscienza dal proprio orto a quello dell'altro

Hai letto di un'iniziativa ecologica o solidale che si terrà a ... per salvare un animale, oppure salvare la zona verde .... anche le notizie di eventi gia avvenuti!


scrivici a comunicazione@kipiu.org
 

I PROGETTI CHE SOSTENIAMO

- Il prog. di Simona WATOTO
- Il prog. di Francesca F4W
- Il prog. di Fabrizio Colosseo  
- Il prog. di Anna  SCONFINE
- il prog. di Marica ASUD
- Il PROGETTO DI TUTTI acquabenecomune.org per la RIPUBBLICIZZAZIONE dell'acqua e di tutti i beni comuni
- il progetto ZERO, Investigation on 9/11 un film di Franco Fracassi e Giulietto Chiesta di cui siamo co-produttori (con grande orgoglio)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelo.sersalemariateresa.savinomi.citopepetta6agalasso84hopelove10taranto.martinacaterina.matacenaseminomusicalucadep1968emanuele.nicolottilellarudibubbuhlari69sebregon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963