Creato da kit_1809 il 28/08/2006
E pensare che dormivano in convento (La Casta)

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

giudimodERMESBUSfabio.guerra56simone.paolasinigiuseppebimbisergioborgo.09mobile00buonannobiagiopan3000tholasudolza1979studiomaracciaffilalamacinofilamiciferro_3cosimo.es
 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Basta Berlusca! Gli Ital...Il CSM non è politicizza... »

Intervista a Kit Carson

Post n°134 pubblicato il 07 Ottobre 2009 da kit_1809
 

Intervista impossibile a Kit Carson, dopo una lauta cena a borlotti e vino. La discussione spazia dalla cronaca, alle ultime vicende italiane, per toccare argomenti puramente senigalliesi. I riferimenti a fatti, persone e cose, sono da ritenersi puramente casuali.

 

Giornalista: a dicembre ne farà 100 di anni. Li porta bene. Qual’è il suo segreto?

 

Kit Carson:            le cattiverie e il whisky fanno vivere più a lungo. Finché ci sono nemici da uccidere, non c’è tempo per crepare.

 

Giornalista: Si direbbe che in questo periodo abbia molto da fare. La vedo anche molto agitato, qualcosa la preoccupa? Non è che per caso anche lei pensa che il governo possa cadere dopo la pronuncia della consulta?

 

Kit Carson:            Io la pagnotta me la devo sudare. Mica sono come quelle checche che votano a sinistra! Quelli hanno sempre il santo in paradiso che li sfama: poi che si chiami regione marche, sindacato o comune, poco importa! M’interesso poco di politica, ma sono molto informato su quello che succede in giro. So che dei ceffi danno la caccia al Berlusconi e che lavorano giorno e notte per incularlo, ma lui è un duro e non penso mollerà l’osso. Questo governo durerà fino alla fine e decreterà la morte eterna della sinistra.

 

Giornalista: la sinistra parla di una legge che si è fatto per non andare in galera… Dicono che vuole salvarsi dalla magistratura, per evitare di farsi processare.

 

Kit Carson:            stanno arrivando le regionali e la magistratura prepara sempre qualcosa in prossimità di grandi eventi. Ricordo il G7 di Napoli, quasi tutte le ultime politiche. Quando ad arbitrare la partita è il direttore sportivo della tua squadra avversaria, non è così semplice: la sinistra è sotto protezione dell’ala oltranzista del CSM e mi riferisco a “magistratura democratica” e Berlusconi non può far altro che tentare di salvarsi da solo. Questi qua sono avanzi del ’68 e se finisci solo le loro grinfie sei finito.

 

Giornalista: e nelle Marche? Che aria tira? Tra un po’ ci sono le lezioni regionali e le comunali a Senigallia.

 

Kit Carson: Spacca non se la passa molto bene, ma parte da una dote di elettori notevole. Penso sarà riconfermato, anche se i suoi amichetti di Fabriano (Merloni) l’hanno combinata grossa e tutta quella gente a spasso, non voterà di certo per lui… L’ho visto con Di Pietro: mentre a livello nazionale tutti prendono le distanze da lui, Spacca sembrava un bambino al primo giorno di scuola vicino a lui. Spera di intercettare i voti della sinistra estrema che andranno all’Idv. A Senigallia sarà molto difficile vincere, ma il conflitto di interessi dell’Angeloni sta muovendo le coscienze. E’ talmente evidente che Mangialardi farà una grande fatica a convincere gli elettori che lui non sapeva nulla, anche se ci sta provando in tutti i modi.  

 

Giornalista: tutti sparano addosso all’oramai ex sindaco, pure lei, ma non c’è niente di buono che ha fatto?

 

Kit Carson: l’Angeloni non solo rappresenta un evidente esempio di politica al servizio dei poteri forti, ma lei stessa è benestante e quindi è il contrario perfetto del politico di sinistra, o almeno così era fino a qualche anno fa. Adesso nelle amministrazioni di sinistra si gestiscono i denari e delle necessità dei cittadini se ne fregano tutti: con la DC mangiavano un po’ tutti, mentre con i comunisti mangiano in pochi o meglio, mangiano solo i compagni.

Giornalista: non le sembra di essere un po’ troppo duro? In fine dei conti, Senigallia è migliorata molto in questi ultimi anni.

 

Kit Carson: le aree dove si è intervenuto, erano prossime alle aree sensibili oggetto delle speculazioni e degli interessi dell’amministrazione. Quindi gli interventi, se sono stati fatti, hanno riguardato aree di interesse: non sono stati fatti per necessità, ma per interesse. Nella maggior parte dei casi poi, alcune decisioni, le ha prese in solitaria proprio il sindaco, senza interpellare né la sua maggioranza, né tantomeno l’opposizione. Le faccio un esempio: l’inammissibilità del referendum sul lungomare una boiata pazzesca: si sono nascosti dietro cavilli legislativi per evitare che la popolazione bloccasse il progetto edilizio a 5 stelle che stanno portando a termine. La popolazione non mollerà e il lungomare non sarà deviato, altrimenti le pallottole della mia Colt fischieranno come treni.

 

Giornalista: ci parli dei candidati per le amministrative senigalliesi… che ne pensa?

 

Kit Carson: il primo è stato Marcantoni, poi appoggiato anche dal PDL. A suo svantaggio c’è la 3 candidatura (mi sembra), ma è pur vero che una volta ha vinto ed è stata una vittoria storica – anche se le dimissioni lo furono meno. La sua lista civica mi sembra in salute, mentre del PDL non si capisce la strategia: ha molte beghe interne con una parte degli iscritti e soffre delle pressioni dei politici provinciali e regionali. Finché non la smetteranno di sovrintendere dall'alto, il partito a Senigallia non crescerà mai. La base non è mai interpellata, sembra un circolo di golf, solo che i buoni giocatori non ne vogliono far parte. Mangialardi con il PD potrebbe non raggiungere il 40% e parte degli elettori, sono assai critici del lavoro svolto dalla vecchia giunta. Alle primarie non crede più nessuno e il partito locale è un po’ vittima del caos nazionale. L’UDC ha confermato che la vecchia DC esiste ancora, ma non ha più il 60% dei voti. I democristiani sono machiavellici ed hanno intuito che con il PDL in difficoltà, potranno raccogliere consensi facendo leva sui sentimenti dei senigalliesi, con il candidato per tutte le stagioni Gazzetti. Poi come il solito, in sede di ballottaggio, esibiranno copie originali del manuale Cencelli. I comunisti presentano Mancini: brava persona ma assai comunista. Se vince offrirà parte degli uffici comunali al CSOA ed immigrati clandestini. Potrebbero attestarsi sul 12% almeno, quindi al ballottaggio saranno determinanti sicuramente e ci sarà da ridere. La Lega sta aspettando: dopo la scelta infelice di alcuni componenti il nuovo direttivo, penso appoggeranno il candidato Marcantoni senza scendere il campo. Attendiamo anche sviluppi sulla nuova civica targata Grillo, ma non sbaglio se dico che accoglierà le schegge impazzite del PD e quindi non sarà votabile…

 

Giornalista: chi vincerà secondo lei?

 

Kit Carson: al ballottaggio sarà eletto Mangialardi, con i voti dell’Idv e dell’UDC. PDL, Lega, civiche e i comunisti all’opposizione. Ci sarà da ridere.

 

Giornalista: e per chi voterà lei?

   

Kit Carson: la Lega se si presenta. Altrimenti la civica di Marcantoni come l’ultima volta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kit1809/trackback.php?msg=7790281

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Andrea Scaloni il 07/10/09 alle 20:56 via WEB
A proposito della "legge per non andare in galera", come la chiami tu. Pare che il lodo Alfano fosse incostituzionale. O magari, chissà, sono incostituzionali gli articoli 3 e 138 della Costituzione...
(Rispondi)
 
kit_1809
kit_1809 il 12/10/09 alle 09:23 via WEB
Strano che lo stesso organo che si è appellato alla costituzione, avesse precedentemente dato dei pareri positivi e delle indicazioni per facilitare l'approvazione...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Andrea Scaloni il 12/10/09 alle 09:54 via WEB
Quali pareri positivi? Quali indicazioni? Informati, prima di sparare. Nella sentenza del 2004, si dichiarava "assorbito ogni altro profilo di illegittimità costituzionale" (es. violazioni articoli 3 e 112, 111 e 138, ecc.). La Corte, cioè, non si pronunciava sugli altri vizi rilevati dal giudice che aveva sollevato la questione. Si ricorre all’assorbimento dei vizi di incostituzionalità per ragioni di economia processuale. Una volta annullata una legge perchè lesiva di un articolo della Costituzione, non è necessario dichiarare la sua incompatibilità anche con tutte le altre disposizioni costituzionali richiamate nell’atto introduttivo del giudizio. Se in un esame di matematica io sbaglio a fare 2+2 e sbaglio anche le equazioni differenziali, sono bocciato per il fatto stesso di aver sbagliato 2+2. Non è necessario sottolineare che non sono capace di fare le equazioni differenziali, quest'errore è assorbito nell'altro.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963