c'è tutto un mondo..

COME VOLEVASI DIMOSTRARE


 Arrivano i frutti dello psico-mantra catastrofista … lo agitano da sempre, lo hanno scritto in tutte le salse, l’hanno voluto al di sopra e al di là di ogni fatto oggettivo .. e adesso da i suoi frutti avvelenati!Berlusconi non è credibile (perché ha un sacco di soldi ed è amico di Putin),Berlusconi è inaffidabile (perché gli piacciono le donne e non paga le puttane), Berlusconi è ridicolo (perché racconta le barzellette sulla Bindi ),Berlusconi è un delinquente (perché è il capo della Mafia e non vuole farsi processare),e tutta la serie delle “indignate” annotazioni di Travaglio & Co …. Se poi dice che i ristoranti sono pieni, che ogni italiano ha due telefonini cool, che c’è l’inflazione dei suv … ecco pronta “l’indignata” lamentela della Caritas che dipinge una massa di italiani cenciosi che rovistano nei cassonetti …Se poi dice che l’80% degli italiani è proprietario della casa dove abita e le banche sono piene di risparmi, se osa (orrore) dire che anche con uno spread di 7 (dicasi sette) punti, l’Italia sarebbe comunque solvibile (e non lo dice lui, ma il Governatore della Banca d'Italia) … gli “industrialotti  delocalizzatori”  invocano l’intervento della Neuro al grido “ FATE PRESTO!!!”. Insomma sia come vi pare, la parola d’ordine è : ” Siamo sull’orlo del baratro”Ma a chi serve tanto catastrofismo? Vediamo un po’:l’ennesima “riforma” delle pensioni , serve a recuperare un po’ di quei soldini che sono stati elargiti a piene mani alle aziende paralizzate dall’art.18, che non possono licenziare, anche se sono decotte, e devono trovare nella cassa integrazione, l’alternativa ai licenziamenti.Il giochino ha funzionato finchè l’Inps ha potuto “rubare” nei fondi delle altre Casse di Previdenza, ma adesso, che le pensioni tocca pagarle, il barile è VUOTO. Sarebbe più semplice e onesto consentire i licenziamenti e garantire una “buonauscita” adeguata al lavoratore, che gli permetta di “riqualificarsi” o di mettere su una piccola attività autonoma, magari finanziata anche con l’anticipo della liquidazione … ma chi li sente i sindacati ? La mobilità dei dipendenti pubblici (fannulloni o no) potrebbe razionalizzare la spesa, riempiendo vuoti di organico (quelli veri) e magari la revisione di organici “clientelari” potrebbe permettere la creazione di strutture e organismi nuovi , laddove “non ci sono i soldi per crearli”.Ad esempio, per interventi strutturali e costanti per la messa in sicurezza del territorio.Ma anche qui chi li sente i sindacati (ad esempio) dei bidelli, se gli imponi di tornare a fare le pulizie delle aule?Allora meglio fare la sceneggiata di qualche “taglio alla politica” così accontentiamo i Grillini e non tocchiamo le clientele, che sono il VERO costo della politica. E gli “sgravi fiscali” per gli industrialotti?  Quelli saranno la foglia di fico per aumentare ancora un po’ la benzina e le sigarette .. e perché no? Anche per reintrodurre l’Ici. E i “poteri forti”?Quelli si spartiranno “i gioielli di famiglia” dando il via a un’altra ondata di svendite a saldo. Prodi docet.