Creato da ele180505 il 25/10/2006

Follow the flock

Step in SHIT

 

« Messaggio #177Messaggio #179 »

Post N° 178

Post n°178 pubblicato il 02 Luglio 2008 da ele180505

I ragazzi con Qi alto non riescono ad adattarsi alla
società ed esprimono il loro disagio con una musica provocatoria
I giovani più intelligenti amano il metal
"Faticano ad inserirsi e si sfogano così"
La ricerca dell'università di Warwick inverte lo stereotipo dello studente modello
che legge molti libri e ascolta composizioni classiche

LONDRA
- In molti lo reputano solo rumore. Ma l'heavy metal, secondo una
ricerca inglese, è anche il genere musicale preferito dai giovani più
intelligenti. Una scelta che nasconde, secondo i ricercatori, una
motivazione 'sociologica'. Cioè i giovani con quoziente intellettivo
più alto, che proprio per via della loro intelligenza trovano difficile
inserirsi o adattarsi alla società, sceglierebbero una musica in
qualche modo sinonimo di protesta e provocazione per esprimere la loro
rabbia.

La ricerca è stata condotta dall'università di Warwick
e presentata oggi alla conferenza della British Psychological Society.
I ricercatori hanno esaminato i gusti musicali di 1.057 ragazzi membri
della National Academy for Gifted and Talented Youth, un'associazione
che raggruppa i giovani tra 11 e 19 anni con i voti migliori rispetto
alla media nazionale.
Tra questi ragazzi, il 39% ha indicato il
rock come genere musicale preferito ed un terzo ha incluso il metal nei
cinque generi favoriti.

In confronto, solo il 14% ha affermato
di amare la musica pop. "La percezione diffusa è che gli studenti di
talento amino la musica classica e trascorrano molto tempo a leggere.
Ma questo è uno stereotipo poco accurato. E' vero che alcuni studi
collegano l'heavy metal a cattivi risultati scolastici e alla
criminalità, ma abbiamo trovato un gruppo di persone che contraddice
tutto ciò. Sono ragazzi che fanno fatica ad inserirsi, sono stressati e
perciò ascoltano questa musica", ha detto Stuart Cadwallader, lo
psicologo che ha condotto lo studio.


Grazie, lo so.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

laTsiamonoipazzaserialkiller666nicky_95thebestlalupamoraLuna_95Venus1986ele180505elisa158tascia_007helga20080Sa_PARANOiApsicologiaforensedaniela.f_1977ciliegina888zanghe
 

Amo:
Quello che odio

Odio:
Quello che amo


E così ho creato un paradosso
e così morirete tutti!!!

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963