unbeliavable

NON ANDRO' PIU' A COLLOQUIO DAGLI INSEGNANTI


Questa settimana, non ho avuto episodi molto particolari, in campo lavorativo, me ne sono rimasti impressi due. Il primo, a Milano, dove ero con un collega locale, con la sua macchina, e mi ha chiesto di accompagnarlo ad un suo incontro, poi mi avrebbe accompagnato alla vicina stazione di metro. Bene, sono andato con lui, l'incontro è durato più di mezz'ora, ed alla fine, come promesso, mi ha accompagnato alla metropolitana....che distava circa 20 metri da dove aveva parcheggiato la macchina.....va bene che non sono veloce a camminare, ma immagino che ci avrei messo meno di mezzora a piedi. Secondo episodio: sono in ufficio, un collega parla al telefono con un cliente, e alla fine gli dice "facciamo così, tanto l'indirizzo che l'ho"......pensando a Renato Zero, non ho potuto fare a meno di cantare "rintracciarti non è un problema"...temo di averlo cantato forte, perchè il collega ha dovuto aspettare che il cliente finisse di ridere......Ieri, colloquio con gli insegnanti di mio figlio maggiore, mia moglie ha avuto la pessima idea di lasciarmi andare da solo. Un'insegnante mi racconta che mio figlio ogni tanto durante le lezioni si alza e passeggia per la classe, e che dovrei dirgli qualcosa per quello....l'ho fatto, alla sera gli ho detto che mi deve almeno avvertire quando fa quelle cose, se lo sapevo almeno evitavo di mettermi a riderle in faccia  come ho fatto.....ma scusi, le volevo dire.....se non gliene fregava della lezione, è già stato bravo a circolare in aula....avrebbe potuto anche andarsene in giardino....poi, parlo con la madre di una sua compagna, che è preoccupata perchè l'insegnante di filosofia si è lamentato perchè la figlia è arrivata un giorno molto scollata a scuola.....quando ho visto quell'insegnante, ho avuto l'istinto di grattarmi gli zebedei, perchè sembra un teschio mal riuscito.....certo che se la ragazza si deve coprire il seno, lui dovrebbe coprirsi quel muso da ornitorinco. Non gliel'ho detto, solo perchè dovevo già concentrarmi a evitare la grattata.......in ogni caso quasi tutti gli insegnanti mi hanno detto che mio figlio, quando c'è da ridere, non si tira mai indietro. Ora , so benissimo che non è molto ortodosso il mio pensiero, ma....visto che mio figlio ha tutti i voti tra ottimo ed eccellente...che c'è di male se è anche simpatico? Già ha migliorato suo padre...io ero altrettanto simpatico, ma i voti non erano brillanti, quindi........che vada avanti così!