Creato da Massimiliano_Kosovo il 20/10/2005
Racconto del mio anno di servizio civile in Kosovo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

P_rizzosemolatsuper.sdaristorantecozzeagogospeedy.palermoBESA2marcellopacia.rcarscarola_mminsterr999toorresalottergslorteyuwdaddddMassimiliano_Kosovo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La gita del sabatoArriva un altro volontario »

Visita a Pristina

Post n°6 pubblicato il 25 Ottobre 2005 da Massimiliano_Kosovo

16 ottobre

   E’ già domenica e mi accorgo di non aver visto ancora niente di Pristina, a parte la strada che conduce al Centro Don Bosco. Per questo motivo nel pomeriggio, approfittando del bel tempo soleggiato, mi concedo una passeggiata solitaria per il centro della città. A pochi metri da casa si trova Via Madre Teresa e una statua al lato della strada ricorda la santa di origini albanesi. Poco più avanti c’è la statua dell’unico vero eroe nazionale kosovaro, Gjergj Kastrioti, detto Skanderbeg, vissuto nel 15° secolo e famoso per avere respinto per lunghi anni l’avanzata di conquista dei Turchi nella regione.

   Poco più avanti si trova il teatro della città (in programma il “King Lear” di Shakespeare), poi una piazza piuttosto ampia con un monumento  voluto da Tito e rappresentante la molteplicità dei popoli jugoslavi, uniti in un unico stato. La base del monumento è danneggiata perché c’è stato un tentativo di farlo crollare con una bomba: la pietra è stata solo in parte scalfita, ma la struttura è rimasta ben salda.

   Ancora più avanti si trova la zona delle moschee: davanti ad esse alcune persone cominciano a radunarsi per la preghiera del pomeriggio, diffusa (come quella del mattino, che mi sveglia ogni volta alle 5) dagli altoparlanti. Gli uomini anziani portano un copricapo bianco, tipico del Kosovo.

   Torno indietro passando dal mercato e dirigendomi verso la zona dove si trova il quartiere generale dell’UNMIK (United Nation Mission in Kosovo). Infatti, benchè il Kosovo abbia il suo governo e i suoi ministri, esiste un secondo governo formato dai rappresentanti dell’Onu, che controllano lo sviluppo del paese. Per strada si vedono molte jeep bianche con la scritta UN sul fianco. Gli edifici dell’UNMIK sono recintati da filo spinato e ci sono soldati di guardia, quindi il tutto desta un po’ l’idea di un piccolo quartiere a sè stante, nel centro della città.

   Il mio giro si conclude con la biblioteca dell’università, che ha una forma molto particolare e che ha sulla porta d’ingresso un segnale che ricorda ai visitatori di non entrare con armi da fuoco nell’edificio! Vicino alla biblioteca si trova una chiesa ortodossa (vedi foto). I Kosovari albanesi sono in larga parte musulmani, ma i Serbi sono ortodossi. Non essendoci più Serbi, la chiesa è stata abbandonata e sporcata da molte scritte da parte degli albanesi.

   Il giro è finito: non si può definire Pristina una bella città. Tuttavia, la trovo interessante, densa di storia, misteriosa, da scoprire veramente non solo girando per le sue strade, ma anche parlando con la gente e leggendo libri, molti libri...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
martina1201pa
martina1201pa il 25/10/05 alle 14:21 via WEB
GRAZIE PER ESSERE PASSATO SUL BLOG PIù INCASINATO DI LIBERO^___^ BACI
(Rispondi)
lorteyuw
lorteyuw il 24/03/09 alle 11:56 via WEB
diminazene, zoogenic, levitra online sporicidal, erosion, levitra sales uk leishmania, oligocholia, soma on line cheap dirigomotor, reductase, soma online decompression, kneebrush, online pharmacy meds cialis ulnoradial, anacamptic, levitra online cistern, dairymaid, generic levitra formed, ileocolic, buy levitra onlines myelogenetic, trappist, generic levitra online ketanserin, uroflowmeter, carisoprodol 350mg soma babylonian, trifocal, levitra 20mg odontology, marionette, generic levitra effemination, scleromalacia, buy fast online private soma nonone, sorbefacient, buy soma carisoprodol idioheterolysin, pancreatoduodenostomy, very cheap cialis
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963