City Lights

Quentin Tarantino


Ciao a tutti amici di Libero, torno dopo un pò di tempo di silenzio e voglio fare un tributo a un regista che mi ha impressionato con 2 dei suoi migliori lavori e un pò deluso con gli ultimi...Quentin Tarantino, con "Pulp Fiction" e "Le Iene" ha fatto vedere di che pasta è fatto realizzando due tra i film più interessanti degli anni '90 a mio parere... Quello che mi ha fatto impazzire di lui sono i dialoghi, affilati, crudi e potenti, credo che solo i primi lavori di Spike Lee riescano ad avere un'intensità di dialoghi alta come nei lavori di Tarantino...Suo merito è stato anche scoprire il talento di attori del calibro di Samuel L. Jackson, Tim Roth e Michael Madsen e rispolverare le capacità di John Travolta, sia come attore che come ballerino... Gli ultimi lavori mi sono sembrati al di sotto delle sue capacità, sempre paragonati a "Pulp Fiction" che per me è stato il suo canto del cigno, ma ha avuto anche in "Kill Bill 1 e 2" momenti di ottimo cinema ma anche cadute di stile...Interessanti sono state alcune sue performance davanti alla macchina da presa come in "Four Rooms" e "Dal Tramonto all'alba" o la piccola interpretazione in "Sleep with me" dove ha un dialogo straordinario con un altro attore e dove sostiene che la più cazzuta sceneggiatura della storia del cinema sia "Top Gun"...E' senza dubbio un regista di talento e spero che tornerà a regalarci grandi film come aveva iniziato a fare negli anni 90 quindi Quentin nel giorno del tuo 45° compleanno prima di tutto Auguri e poi sforzati e facci vedere qualcos'altro di Pulp, molto Pulp, pure troppo...Vi lascio due assaggi di "Pulp Fiction" con Samuel L. Jackson e la sua citazione biblica e il dialogo su Like a Vergin ne "Le Iene"... Notte a tutti e a presto...