La biologia marina

Il Vermocane... un amico dei nostri mari!


Il vermocane (Hermodice carunculata Pallas, 1766), detto anche "vermecane", "verme cane", "verme di fuoco" o "verme di mare", è un verme marino errante appartenente alla classe dei Policheti.Vive sui fondali marini, soprattutto rocciosi, dei mari tropicali e sub-tropicali, Mediterraneo compreso. Specialmente nei fondali mediterranei si può trovare a basse profondità (a partire da 7 metri circa) nascosto tra gli scogli o rasente ad essi.È dotato di setole urticanti e, se infastidito o anche urtato inavvertitamente, può infliggere dolorose irritazioni lanciando gli aghi a uncino verso la minaccia. In caso di puntura si possono rimuovere le minuscole setole urticanti con un nastro adesivo, mentre l'applicazione di alcol può alleviare il dolore.Si nutre principalmente di sostanze in decomposizione ed altri pesci morti. Non è raro trovarne un gruppetto mentre si nutre di un pesce morto.Se ne trovano di diverse dimensioni, da pochi centimetri di lunghezza fino a 30 centimetri.