La bottega dei sogni

Chi è lo schizofrenico?


Lo schizofrenico è colui che soffre di un grave disturbo psicotico: chi ne è affetto diventa del tutto indifferente a ciò che gli sta attorno e reagisce in modo incoerente agli stimoli esterni perdendo il contatto con la realtà. Lo schizofrenico vive in un mondo tutto suo, un mondo che si è creato per sè e del tutto incomprensibile agli altri. La patologia compare già in età adolescenziale o giovanile e più tardi nelle donne. La schizofrenia compare in ordine d'importanza decrescente secondo questi fattori: componenti genetiche, complicazioni durante il parto, fattori biologici e psicologici. Nella schizofrenia vengono individuati vari sottotipi:Paranoide: dove il soggetto presenta momenti di delirio e allucinazioni.Disorganizzato: il soggetto presenta un eloquio e un comportamento disorganizzato.Catatonico: dove il soggetto presenta essenzialmente un notevole disturbo psicomotorio che può anche portare all'arresto motorio.Tipo indifferenziato e tipo residuo.I sintomi presenti nello schizofrenico si possono manifestare in modo sporadico o cronico e generalmente vengono suddivisi in due gruppi: negativi e positivi. Quelli negativi presentano la perdita delle capacità presenti nel paziente prima dell'esordio della malattia. Presentano apatia, perdita d'iniziativa, difficoltà a mantenere l'attenzione. In pratica il malato non reagisce più a quelle situazioni che normalmente negli altri suscitano emozioni, perde interessi ed energie e ha la tendenza ad isolarsi sempre di più dal resto del mondo. Questi sintomi sono difficili da interpretare perchè hanno un'evoluzione lenta e spesso vengono confusi con i sintomi di una depressione. I sintomi positivi o produttivi invece comprendono: deliri, allucinazioni e disturbi del pensiero. Daniele nel post precedente (messaggio n°11) chiedeva: "lo schizofrenico può guarire?" No, purtroppo non esiste una cura per guarire definitivamente dalla schizofrenia ma oggi come oggi, questa malattia è altamente trattabile e gestibile grazie anche all'utilizzo di farmaci antipsicotici.Cinzia