B&B Chiesa di sopra
Bed & Breakfast
LUNEDI’ 25 APRILE - FESTA DI PRIMAVERA
Inizio manifestazione ore 10:00
I MERCATI DI PRIMAVERA
VIA DEI BAZAR: articoli di generi diversi in Via G. Matteotti e Via C. G. Soglia.
VIA DEI FIORI: mercati di piante, fiori ed accessori ad essi collegati in Via G. Marconi.
PIAZZA DEGLI ARTISTI: opere di generi diversi in esposizione in Piazza Sasdelli.
VIA DEI GOLOSI: vino, salumi, formaggi, dolci e tanto altro per gli amanti del gusto, in Via G. Matteotti.
GASTRONOMIA
Lo Stand Gastronomico sarà in funzione per tutta la giornata in Piazza Oriani, anche per l’asporto.
INTRATTENIMENTO PER BAMBINI
LUNA PARK, Parco di divertimenti con giostre per tutta la giornata.
AREA VERDE attrezzata con giochi per bambini nel centro del paese.
SFILATE ED INTRATTENIMENTI
Ore 14.30 – “ FIGLI D’ITALIA” SFILATA DELLA SEGA VECCHIA, accompagnata dai bambini della Scuola Materna S. Dorotea e dal Centro per l’infanzia Lo Scoiattolo, con la musica del corpo bandistico G. Venturi di Casola Valsenio, con partenza in Via Roma
Ore 15.00 – Laboratorio e Animazione per bambini in P.zza Luigi Sasdelli con il gruppo “Dolcetto Scherzetto
Ore 16.00 - SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI in gesso lungo le vie del paese
Ore 18.00 - CONCERTO DEI CORPI BANDISTICI "G. VENTURI" di Casola Valsenio e della “BBAND“, la Banda Giovanile Città di Budrio (BO) in piazza A. Oriani.
Ore 21.30 il “VEGLIONE DI PRIMAVERA” presso la Sala Don Guidani, organizzato da Hill Party e il Centro sociale “Le Colonne”
![]() |
Almeno speriamo sia l'ultima nevicata... questa mattina sono già 55 centimetri e continuerà a nevicare fino a domani. Poteva sempre andare peggio, a Palazzuolo ne hanno già un metro!
![]() |
Storie voci ed immagini da un mondo sospeso tra realtà e fantasia
I monti Sibillini, nell’Appennino tra Umbria e Marche, sono stati per secoli un intricato crocevia di genti e popoli: un luogo dove idee, temi epici, simboli e tracce religiose, si sono fusi, intrecciati e sovrapposti. Ne è scaturito un paesaggio dove ogni nome è una traccia letteraria; una toponomastica in cui tempo e spazio si scambiano i ruoli e dialogano con l’eterno presente del mito e della leggenda. Uno spazio di fantasia dove la leggenda aurea è viva e continua a costruire la sua tela di miti e prodigi. In questa terra, limes tra luci e ombre, percorreremo un sentiero sulle tracce di cavalieri erranti, poeti, negromanti e cercatori di tesori.
Ciclo di serate: Il monte analogo: le montagne e le loro storie”
Venerdì 22 maggio ore 19.00-21.30
Presso il B&B La Chiesa di Sopra
![]() |
In occasione dei week end 25 aprile e I maggio, al b&b La Chiesa di Sopra prezzi speciali! a partire da 15 euro a persona potrai approfittare per godere un po' di relax e conoscere il nostro territorio. Non mancheranno attrattive nel paese come la tradizionale Festa di Primavera e la Sagra del Cinghiale. Approfittane! Rimarrai piacevolmente colpito dall'ospitalità che il nostro b&b offre! Contattaci al più presto!
![]() |
Per un Turismo Responsabile

Casola è una favola inverno 2009
Spettacoli con pupazzi e attori... per bambini e genitori
4 gennaio la compagnia "Teatro del drago" presenta:
La dea bendata
18 gennaio la compagnia "i pupi di Stac" presenta:
Stenterello nell'isola dei pirati
1 febbraio la compagnia "i burattini al chiaro di luna" presenta:
Pulcinella dalla brace alla padella

![]() |