Agriturismo La Conca

www.agriturismolaconca.it

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

www.agriturismolaconca.it

Post n°1 pubblicato il 02 Settembre 2007 da laconcalaconca
 
Foto di laconcalaconca

 
 
 

Valle dell'Orfento...

Post n°3 pubblicato il 12 Settembre 2007 da laconcalaconca
 

Iniziamo il nostro viaggio dalla magnifica oasi naturalistica della Valle dell'Orfento...

attrezzatura: scarpe da trekking, golf,

La prima cosa da fare quando si decide di inoltrarsi nella Valle dell'Orfento  è quella di passare presso il centro Visita PAOLO BARRASSO ,  a CARAMANICO TERME  e farsi fare un permesso che è necessario perchè ci si sta per inoltrare in una zona protetta del Parco...Fatto il permesso presso la cooperativa Majambiente (www.majambiente.it)  si costeggia il centro forestale e si seguono le indicazioni per la valle dell'Orfento...Ci troviamo ora in località Santa Croce, dove si discende lentamente fino ad addentrarsi nelle gole della Valle che da subito ci regala panorami mozzafiato , nascondendo ancora il fiume del quale da qui si sente il solo scorrere impetuoso sotto i nostri piedi... Si continua il cammino scendendo delle scalette che sembrano all'inizio un pochino impervie ma che in realtà sono facili da superare scendendo lentamente e gustandosi i panorami che si aprono a noi...fino ad arrivare sempre piu' in fondo dove la temperaura comincia a farsi fresca e il fiume fa capolino fra le fronde della vegetazione che diventa sempre più fitta...Il percorso è affascinante e attraverso piccoli ponti in legno e percorsi fra rocce e fiume...ci si ritrova a toccare l'acqua, che sgorga fra le rocce e a fermarsi più volte ad ammirare le piante e i sassi fra le acque gelide del fiume e i paesaggi d'incanto, fino ad arrivare alle cascate...meravigliosi sgorghi di acque che si tuffano nel fiume... Dopo vari ponti e percorsi in fondo alle gole della Valle, del quale non vi descrivo altro per non togliervi la sorpresa di ogni altro straordinarioo particolare, si risale fino al ponte di Caramanico per ritrovarsi appena fuori il paese...

Tempo di percorrenza : 1 ora.

Consiglio: fare merenda in quei luoghi, seduti sulle rocce e bagnandosi le mani nel fiume, è davvero un gesto d'amore verso se stessi e da la giusta energia per tornare su , verso il ponte con piu' slancio... ;-P

 

 
 
 

Post N° 4

Post n°4 pubblicato il 18 Settembre 2007 da laconcalaconca
Foto di laconcalaconca

 
 
 

Valle dell'Orfento...

Post n°5 pubblicato il 18 Settembre 2007 da laconcalaconca
Foto di laconcalaconca

 
 
 

Parco NAZIONALE MAJELLA

Post n°6 pubblicato il 23 Ottobre 2007 da laconcalaconca

Il Parco Nazionale della Majella , cuore verde d’Abruzzo, in tutte le stagioni dell'anno offre al visitatore uno scenario mutevole e di straordinaria bellezza.
La primavera inoltrata è la stagione delle fioriture e, insieme all'autunno, il momento migliore per visitare paesi suggestivi, attraversarli fermandosi a visitare musei dell’artigianato e delle tradizioni, facendo  merenda assaggiando i prodotti tipici dei nostri luoghi come il pecorino nostrano , l’olio biologico di  oliveti secolari, direttamente dai nostri contadini  che non vi negheranno mai di farvi assaggiare il loro vino novello, appena spillato dalle botti e rigorosamente biologico, perché un tempo tutto era naturale…e lo straniero sempre ben accolto…

 E come ci si puo’ perdere lo spettacolo degli eremi di Celestino quinto (www.parcomajella.it/uomo_storia_eremitismo.asp), dove le pietre vi parleranno degli eremiti e delle loro storie di sacrificio, gustandovi i panorami mozzafiato delle cime rigogliose delle nostre montagne.

 L'estate è la stagione più consigliata per percorrere i numerosi sentieri.e quindi non ci si puo’ negare una gita  nella Valle dell’Orfento ( http://blog.libero.it/laconca/?nocache=1193143716), che  è un vanto di Caramanico Terme ( www.comunecaramanicoterme.it), per i percorsi fantastici che conducono fino al fiume che scorre sotto i piedi dei visitatori che non potranno che rimanere senza fiato, attraversando ponti e stradine su di esso, bevendo direttamente dalle sorgenti e ammirando i passaggi fantastici della valle…

Ottobre incanta con i mille colori delle faggete e quale migliore occasione per inoltrarsi nel bosco,un  percorso semplice e dolce , adatto  anche a portatori di handicap , come quello delLa Lama Bianca…sarà una scoperta per chi cerca ancora  luoghi emozionanti, dove lasciarsi condurre da una passeggiata guidata,  fino al cuore del polmone più vivo del bosco, rendendo l’esperienza unica…perchè gli animali ancora vivono liberi e ascoltando il silenzio sembrerà di sentirne i passi e i loro versi… E poi l'inverno che, con il suo manto bianco, rende il paesaggio particolarmente suggestivo…passeggiando sulla neve, facendoci guidare nello sci di alpinismo o semplicemente gustandosi i panorami gelati , così ricchi di emozioni…lasciandosi coccolare dal fuoco…
La diversità degli ambienti, la ricchezza della natura, le testimonianze lasciate dalla presenza dell'uomo fanno della Majella, il luogo ideale per l'attività escursionistica ed il ritorno alle nostre origini semplici ma ricche di tradizioni ed emozioni che consentono, tra l'altro, al visitatore di scoprirla nei suoi aspetti più nascosti…e segreti…

 

Gabriella Greco

AGRITURISMO LA CONCA

http://www.agriturismolaconca.it

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: laconcalaconca
Data di creazione: 02/09/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

didone86valentinidavide1985matteo_cobragioc21calamattiamireoshunpostaelettronica2009nicolarusso_1967stelladellasenna1francesca111085twangyyarden
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963