Pensieri str...ani!

Post N° 58


Ogni anno il 10 Dicembre, si celebra la Giornata Internazionale per i Diritti Umani. Quest'anno i digilander, a vario titolo impegnati sui temi della solidarietà e dei diritti, si sono uniti in un'unica voce per ricordare la promulgazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, avvenuta nel lontano 1948 e promuovere "Una giornata dei diritti", che riguardano tutti gli esseri viventi, con l’obiettivo principale di garantirli a tutti/e, a cominciare dalle libertà fondamentali per ciascuna persona, e fare in modo che l’universalità dei diritti umani non sia solo un mero enunciato, ma venga ovunque posta in essere in maniera effettiva. Vogliamo contribuire a formare una più matura e diffusa consapevolezza sulla complessità dei diritti, affinché divengano una realtà di fatto e non una speranza lontana.All’unisono, uguali e diversi ciascuno dall’altro, ribadiamo il nostro no: alla violenza in ogni sua forma, alla guerra, alla tortura, allo sterminio di intere popolazioni.- Vogliamo unire i nostri sforzi per combattere ogni forma di discriminazione a cominciare dal razzismo in tutte le sue forme. - Vogliamo un mondo liberato: dalla fame, dalle carestie, dagli squilibri economici, un mondo in cui tutti possono vivere in libertà, dignità e pace.- Vogliamo che le donne, ovunque esse vivano, e tutte le persone che scelgono una diversa e legittima sessualità siano liberate da pregiudizi e da ogni altra forma di discriminazione, che ai bambini non sia mai più rubato il diritto all’infanzia e che sia tale in tutto il mondo, che agli anziani e ai portatori di disabilità, sia concesso di vivere in un ambiente a loro dimensione. Un mondo dove tutti gli altri diritti: lavoro, scuola, sanità, ecc.... siano riconosciuti e tutelati.- Vogliamo un mondo in cui anche gli altri animali con i quali condividiamo il pianeta, e come noi esseri senzienti, capaci di emozioni e sensazioni, possano essere rispettati e tutelati nei loro diritti.- Vogliamo che le risorse più preziose, la natura e la sua biodiversità, siano rispettate e difese, che i beni comuni (aria, acqua, salute …) siano gestiti democraticamente rispettando criteri di giustizia sociale e di sostenibilità ambientale.- Infine, chiediamo che si promuova una cultura dove tutte le differenze possano convivere ed armonizzarsi, perchè riteniamo che le diverse culture, storie, tradizioni, religioni, siano una ricchezza e un valore per tutta l’umanità. Per costruire un mondo dove tutti si sentano cittadini e membri della stessa terra e dove ognuno e tutti assieme condividano le responsabilità locali e globali, c’è bisogno di inarcarsi tutti, insieme, in un unico e grande sforzo per riaffermare ancora una volta che i Diritti Umani ed Animali sono inalienabili, intangibili ed indivisibili per tutti gli esseri viventi.