Prestiti Inpdap

Prestito inpdap


L’Inpdap, l’istituto nazionale di previdenza dei dipendenti della pubblica amministrazione, pur essendo confluito da alcuni mesi nell’Inps (Istituto nazionale di previdenza sociale), mantiene aperti i suoi uffici al fine di aiutare i propri utenti ad accedere a diverse operazioni, tra cui finanziamenti come il Prestito Inpdap.Al Prestito Inpdap possono accedere i dipendenti o ex dipendenti della pubblica amministrazione che abbiano provveduto negli anni a versare regolarmente i contributi a favore dell’ente, oltre a risultare iscritti da almeno 4 mesi alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.Il Prestito Inpdap ha una durata che può variare tra 1 anno e 5 anni, con la possibilità di accedere a liquidità comprese tra i 1000 euro e 30.000 euro, con l’applicazione di specifici tassi di interesse che corrispondono al 3,50% per i finanziamenti pluriennali e al 4,25% per i piccoli prestiti Inpdap.Il Prestito Inpdap rappresenta una soluzione molto interessante per coloro che desiderano accedere a una liquidità in tempi brevi e con l’applicazione di tassi vantaggiosi, con la sicurezza che l’Istituto garantisce sempre ai propri utenti.L’Inpdap mette inoltre a disposizione soluzioni sia per i prestiti con importi di lieve entità (come i piccoli prestiti) sia la possibilità di accedere ai mutui ipotecari, i quali possono avere una durata compresa fino a 10 anni e, in tal caso, l’Inpdap funge da garante all’operazione.Il Prestito Inpdap può essere erogato mediante l’applicazione di una speciale modalità per il rimborso delle rate: la cessione del quinto Inpdap. Tale soluzione presenta la peculiarità, rispetto alle altre tipologie di prestito, di presentare trattenute sulla busta paga o pensione del soggetto che non devono mai superare 1/5 di quanto egli/ella percepisce mensilmente.Per accedere al Prestito Inpdap occorre presentarsi agli uffici dell’ente muniti di carta d’identità, codice fiscale, la propria dichiarazione dei redditi accompagnata alla busta paga o il cedolino della pensione, avere la residenza sul territorio italiano e un’età compresa tra i 18 e i 75 anni. Per richiedere il Prestito Inpdap è necessario non essere stati segnalati in passato alla centrale dei rischi quale cattivo pagatore: in tal caso potrebbero infatti presentarsi problemi legati all’erogazione del finanziamento.