LO SCATOLONE...

PAZZIANDO... FOLLIE


Genio e follia... Genio e follia... Genio e follia... Genio e follia... Assioma? Teorema? Spregiudicato e fantasioso binomio? Boh!La parola FOLLIA deriva dal latino follis: soffio lieve, soffietto... alludendo ad una testa piena d'aria...leggera,persa in chissà quali pensieri. (Volutamente, ometto di parlare della malattia (e) della sofferenza e del dolore legati al disturbo mentale, probabilmente più attinente al termine PAZZIA che a quello di FOLLIA, spesso confusi e sovrapposti...)((Ma cosa intendiamo per follia? Forse co-sciente trasgressione alle norme?!?)(suggerimento: da leggersi sottovoce)Se il genio è quello che è in grado di pro-durre (come un Demiurgo ) nuove idee, nuove interpretazioni della realtà, il genio e il folle assolutamente possono essere confusi, qualora addirittura non incarnassero la stessa persona!beh credo che al genio occorra autonomia di giudizio e capacità di mettere in di-scussione pensieri radicati, coraggio nel sostenere le proprie opinioni e quindi avere una natura visionaria, trasgressiva, irrispettosa... folle?Ci vuole sana follia a spingere la libertà dei propri pensieri al limite, concedendo spazio all'immaginazione e alla fantasia.(Chiedo venia per l'uso compulsivo delle parentesi... e dei puntini, prometto, prima o poi espierò)