Creato da lakota55 il 26/08/2006
osservare riflettere suggerire

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

ciskje1orazioaddanterazielrevengecompact1luigitammaro1tonyass50pasqualina.malinconibeatrice.isolapasqua13ilcastigodialfrededo.sportiellofinservice.studiogianpierospinellitonypenna0MikAng
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Finanziaria: Colpo di Stato

Post n°53 pubblicato il 14 Luglio 2011 da lakota55

La finanziaria che sta passando a procedura anomala è un vero colpo di stato bianco. Gli istituti di rating, veri manovratori delle finanze pubbliche e private, hanno dato il saldo della finanziaria ed il parlamento ex sovrano non ha scelta: o ratificare la finanziaria o dare il Paese in pasto alla speculazione. Maggioranza ed opposizione non hanno scelta. Fine della democrazia parlamentare a sovranità popolare. Eppure basterebbe che l' Euro scendesse alla parità col Dollaro, come nell' 2001 e non servirebbero lacrime e sangue, Grecia Portogallo Irlanda sarebbero salve, l' Italia arriverebbe comodamente alla parità di bilancio. Cui prodest ? La Germania post Goebbels sta realizzando il sogno pangermanico, la BCE sta cannibalizzando il poco potere politico restato ancora ai paesi minori. Che dire ? Comunisti e post Comunisti proni davanti ai padroni della finanza ... dove sono gli antagonisti, i no-global, i paladini della democrazia delle banane ? tutti spariti al mare, a godersi l' unica libertà restata. Quella di sabbia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Repubblica Presidenziale o Colpo di Stato

Post n°52 pubblicato il 23 Giugno 2011 da lakota55
Foto di lakota55

Organi d' informazione d' ogni genere, TV, giornali, rete ad ogni istante riprendono le dichiarazione del Capo dello Stato che ormai pontifica senza interlocutorio politico su tutto.

Dai TG di oggi: il Capo dello Stato interviene nel tema dell' economia; il Capo dello Stato manda una lettera a Pannella; il Capo dello Stato interviene sui rifiuti di Napoli.

Eppure la Carta costituzionale sancisce che il Capo della Stato si debba limitare a conferire con le Camere.

Repubblica Presidenziale o Colpo di Stato ?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Gobekli Tepe

Post n°51 pubblicato il 17 Giugno 2011 da lakota55

http://ilfattostorico.com/2010/03/17/il-mistero-di-gobekli-tepe/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acqua per tutti

Post n°50 pubblicato il 14 Giugno 2011 da lakota55
Foto di lakota55

L' esito referendario ha dato una sberla a chi pensava che il popolo elettore non debba impicciarsi di politica. A me hanno appassionato in particolare i quisiti sull' acqua; spero che adesso anche le acque oligominerali vengano tolte dalle gestioni private; all' areoporto, passata la scurity, non si dovrebbe più pagare l' acqua in bottiglietta allo stesso prezzo del brandy.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

in che mani sono i governi d' Europa?

Post n°49 pubblicato il 14 Giugno 2011 da lakota55

19:15 13 GIU 2011 

(AGI) - Parigi, 13 giu. - L'agenzia internazionale Standard & Poor's ha tagliato il rating della Grecia da 'B' a 'CCC', nel segnalare l'accresciuto timore di un default. I rating sono rimossi dal Creditwatch negatile, anche se l'outlook resta negativo. "Il downgrade - si legge nella nota dell'agenzia - riflette il nostro punto di vista che c'e' una significativa crescente possibilita' di uno o piu' default, in base ai nostri criteri relativi a un pieno e tempestivo rimborso, legato alle emergenti difficolta' da parte dei creditori ufficiali a essere pagati". Secondo l'agenzia le possibilita' di una ripresa rispetto a quelle di un default restano tra il 30% e il 50%.
  Standard and Poor's fa a che sapere che il downgrade potrebbe avere effetti negativi sul merito di credito di quattro banche greche: la National Bank of Greece, la EFG Erobank Ergasias, l'Alpha Bank e la Piraeus Bank. (AGI) .

COMMENTO:

E' inquietante che il destino economico delle nazioni europee non sia più in mano dei propri governi democratici ma degli istituti di rating e dei governatori delle banche centrali scelti dalle logge massoniche

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963