la manitosa RICETTE

Spaghetti allo scoglio


Ingredienti: 500 g di spaghetti, 400 g di cozze, 400 g di vongole, 400 g di calamari, 300 g di gamberi, 300 g di pomodori freschi (facoltativo), ½ bicchiere di vino bianco secco, 2 spicchi d'aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, olio evo, sale, pepe e peperoncinoProcedimento: lascia i frutti di mare a bagno in acqua salata per qualche ora, poi sciacquali e falli aprire ponendoli al fuoco in una casseruola o padella coperta; sgusciali e tieni da parte la loro acqua di cottura (vedi post n. 297 Impepata di cozze e post n. 319 Vongole alla marinara); pulisci i calamari (post n. 163 Frittura di pesce) e taglia ad anelli la sacca e a pezzetti i tentacoli; infine pulisci i gamberi eliminando il carapace ed il filetto nero.In una padella fa rosolare uno spicchio d'aglio insieme a 6 cucchiai di olio e al peperoncino, elimina l'aglio e versa in padella i calamari, fa soffriggere per alcuni minuti, sfuma col vino e fa evaporare.A questo punto aggiungi i pomodori dopo averli sbollentati, pelati, privati dei semi e spezzettati; prosegui la cottura per circa 40 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un po' dell'acqua di cottura dei frutti di mare; verso fine cottura unisci i gamberi, che devono cuocere solo due minuti per non farli diventare duri e aggiusta di sale, che probabilmente non occorrerà perché l'acqua di cottura dei molluschi è salata.Lessa gli spaghetti in acqua abbondante e leggermente salata, scolali al dente, versali nella padella con il sugo, unisci le cozze e le vongole sgusciate, mescola e lascia insaporire per circa due minuti, spolverizza con un trito di prezzemolo, decora con i molluschi rimasti interi e servi subito con un filo di olio di oliva crudo.Per il sugo puoi usare anche fasolari, seppioline, mazzancolle, cicale di mare, etc.; inoltre puoi usare anche altri tipi di pasta lunga come bucatini o linguine.